From Italy, with love! Una cartolina dalla cultura Italiana

Siamo lieti di promuovere la nuova produzione de IL BALLETTO DEL SUD con le coreografie di Fredy Franzutti, in scena il 13 Luglio 2025 presso il chiostro dei Teatini con lo spettacolo “From Italy, with love! Una cartolina dalla cultura Italiana”. Il programma mette in scena alcuni dei tratti salienti dello spirito e delle atmosfere italiane con  brani celebri tratti dal repertorio del melodramma e della musica leggera, composti da autori italiani dal 500 al 900.Napoli e i suoi personaggi tipici, Venezia e le sue maschere, le tipicità degli scenari del Sud prenderanno vita grazie alla maestrìa dei danzatori e delle danzatrici coreografati dalla splendida fantasia creativa del Maestro Franzutti.

BALLETTO DEL SUD
Via Attilio Biasco, 10
73100 Lecce
www.ballettodelsud.it
+ 39 0832 453556

E… state con la Delegazione tra i due mari!

Carrellata di eventi dalle Pro Loco della Delegazione tra i due mari!
Il 6 Luglio 2025,  presso Villa Cleopazzo, a Squinzano, la pièce teatrale “Falcone e Borsellino – Storia di un dialogo”. Il 9 Luglio, a Carmiano, presentazione di un libro e concerto dei Cantori di Ippocrate. Il 12,13 e 14 Luglio, a San Pietro in Lama, Mostra collettiva e dal 6 al 12 Luglio, a Casalabate marina di Squinzano, mostra fotografica d’arte. Infine a Salice Salentino il 25 e 26 Luglio la Sagra dei Ciceri e Tria!
Pubblichiamo volentieri sul nostro Portale Editoriale implementato con FONDI PNRR- TOCC0002234-PNRR-Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi COR 15910983 CUP C37J23000770008 Beneficiaria Pro Loco Lecce APS.

Selvatica -mostra collettiva per “Il Borgo del Contemporaneo” – KORA Castrignano de’ Greci

PUBBLICHIAMO CON GIOIA L’ADESIONE AL NOSTRO HERITAGE DESK DI KORA -Centro del Contemporaneo, invitandoVi al loro prossimo evento!

Gentilissimi, vi ringraziamo sentitamente per la comunicazione e per la preziosa iniziativa che prende avvio con l’attivazione dell’Heritage Desk presso il Museo Castromediano di Lecce. Un progetto che consideriamo di grande valore per la promozione culturale del territorio e per il dialogo tra realtà diverse, capaci di agire in rete e in ascolto reciproco. A nome di KORA – Centro del Contemporaneo, vi scrivo con grande piacere per condividere il comunicato stampa relativo all’evento in programma per venerdì 4 luglio 2025, che inaugura ufficialmente la nostra stagione estiva a Castrignano de’ Greci. La serata si aprirà alle ore 19.00 con l’inaugurazione della mostra collettiva Selvatica, a cura di IUNO – progetto curatoriale di Cecilia Canziani, Ilaria Gianni e Giulia Gaibisso – promossa nell’ambito del programma “Il Borgo del Contemporaneo”. A seguire, sarà presentato il lavoro Natura morta dell’artista Yirong Wu, realizzato durante la sua residenza a KORA, e infine, alle ore 20.30, si terrà il concerto inaugurale della rassegna “Ogni Altro Suono” con la performance Coralli della musicista Silvia Tarozzi. Rassegna, quella di Ogni Altro Suono, che avrà continuità fino a dicembre. In occasione di questo importante momento, siamo felici di invitarvi ufficialmente a partecipare e al tempo stesso di offrire massima disponibilità alla condivisione dei materiali informativi e visivi relativi alla nostra programmazione. Sarà per noi un onore poter contribuire con i contenuti delle nostre attività al portale editoriale della Pro Loco Lecce e al desk informativo presso il museo, certi che questa collaborazione rappresenti una concreta occasione di sinergia tra istituzioni, associazioni e progetti culturali che operano nel Salento. Abbiamo sempre considerato essenziale fare da ponte tra linguaggi e realtà differenti, costruendo connessioni che valorizzino le energie presenti sul territorio. Per questo motivo reputiamo questo dialogo tra KORA e l’Heritage Desk una bellissima occasione di sintesi, apertura e prossimità. Colgo infine l’occasione per segnalarvi anche l’esistenza della nostra rivista cartacea e digitale Il Borgo del Contemporaneo, che contiene approfondimenti, interviste e un’agenda aggiornata degli appuntamenti culturali a Castrignano de’Greci. Sarà un piacere condividerne il prossimo numero con voi, e – qualora fosse possibile – lasciarne alcune copie presso il Museo.

Resto a disposizione per ogni ulteriore informazione o materiale e vi ringrazio ancora per l’attenzione e per il lavoro che svolgete con tanta cura.

Un cordiale saluto,

Eleonora Tricarico – KORA – Centro del Contemporaneo-3276678209

Portale implementato con “FONDI PNRR- TOCC0002234-PNRR-Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi COR 15910983 CUPC37J23000770008 Beneficiaria Pro Loco Lecce APS”logo europa

Delegazione X “Lecce tra i due mari”: Pro Loco Casalabate marina di Squinzano presenta il suo palinsesto estivo!

“Insieme Sotto il Cielo d’Estate 2025” è il titolo del palinsesto estivo 2025 presentato da Pro Loco Marina di Casalabate Squinzano. Si ringrazia TimeToTech di Fabiano Patera per la supervisione.
Info Point Turistico Città di Squinzano Marina di Casalabate: 3475365573
  Apri il link: https://www.facebook.com/share/p/1AMW3EjXqy/
Mino Patera
Presidente
Pro Loco Casalabate
Marina di Squinzano APS
📱 3475365573

Festa nazionale della Musica 2025: Prove … d’Orchestra!

In occasione della Festa della Musica 2025, il 21 Giugno 2025, in mattinata dalle 9.00 alle 13.00 e  in serata dalle 15.00 alle 21.00 Pro Loco Lecce APS  in collaborazione con l’Associazione Culturale di Lecce: “Accademia di Musica di Lecce”,    “Yamaha Music School”  diretta da M. Barbara Lofari  vi …

Progetto Delfino 2025!

Siamo lieti di comunicare che abbiamo siglato tre partenariati relativi al Progetto Delfino 2025. Essi consentono di usufruire della nostra sedia Job a San Cataldo di Lecce e presso il Lido Mamirè a Marina di Ugento. Il primo servizio di balneazione con sedia JOB potrà essere fruito presso la sede dell’Associazione ASD Marina di San Cataldo, nel contesto dedicato all’associazione stessa dal FORNO SCHIPA/LIDO YORK,  prospiciente, previa prenotazione presso il luogo del servizio almeno un’ora prima o prenotazione da effettuarsi scrivendo a: sancataldoasd@gmail.com telefonando al numero 3756042092.
– I servizi dedicati ad ulteriori attività inclusive saranno pubblicizzati per tempo al fine di consentire la prenotazione ed il corretto svolgimento delle stesse.- le attività di balneazione con sedia JOB si svolgono esclusivamente dal 1°Luglio al 31 Agosto dalle ore 10.00 alle ore 12.00

Il secondo servizio di balneazione potrà essere fruito tramite accordo di partenariato siglato con LIDO PEVERO della nostra socia benemerita Sonia Calò . L’accordo prevede l’utilizzo gratuito per il disabile della sedia JOB presente nello stabilimento con l’ausilio dell’assistente bagnanti e per i tesserati UNPLI 2025 è previsto lo sconto del 17% sui servizi giornalieri di ombrellone e lettini. ( Attenzione: è necessario esibire la tessera UNPLI in corso)

Prenotazioni ed informazioni: Sonia Calò 3389637658 Mail  pevero beach@libero.it

Il terzo servizio di balneazione potrà essere usufruito presso lo stabilimento Mamirè in piazza Tirolo. Lido Marini a Marina di Ugento INFO: Marco 3883478267  Mail mamirevacanze@gmail.com