“CU TUTTU LU CORE!” eventi, attività e comunicazione per… “FARE PRO LOCO”!

  FARE PRO LOCO è qualcosa che bisogna imparare, è qualcosa che bisogna insegnare. E’ resilienza, pazienza, empatia: credere nella bellezza del nostro territorio e nei suoi valori, nell’armonia della comunità che lo abita, nella semplicità del coesistere per crescere insieme e per accogliere i nuovi nati così come i…

Continua a leggere

EVENTI PRO LOCO LECCE e provincia.

Lecce si prepara a festeggiare i giorni più dolci dell’anno! Clicca sul link per collegarti al portale del Comune di Lecce e vivere appieno la tua vacanza in città!https://www.comune.lecce.it/vivi-lecce   Il 25 Novembre 2022, presso la cantina MOROS, a Guagnano (Via Provinciale 222), straordinaria Serata di Degustazione dei pregiatissimi vini…

Continua a leggere

Eventi culturali a Lecce e UniSalento in uno scatto. Galleria di ricordi, persone e luoghi dell’Università

Mirco Marchelli. Voci in capitolo Lecce, Fondazione Biscozzi | Rimbaud sabato 11 febbraio 2023 alle ore 19 Saranno presenti: Dominique Rimbaud, presidente della Fondazione Biscozzi | Rimbaud; Paolo Bolpagni, direttore scientifico della Fondazione Biscozzi | Rimbaud e co-curatore della mostra; Giovanni Battista Martini, co-curatore della mostra; Mirco Marchelli, artista e compositore La Fondazione Biscozzi | Rimbaud dedica la sua quarta mostra a Mirco Marchelli, originalissima figura di compositore-artista, che per…

Continua a leggere

Apulia Horror Film Festival: la quarta edizione è dedicata ai mostri marini. Ripetiamo a Lecce?

La “nostra” Ida Collabolletta,  Make Up Artist  specialista degli Effetti Speciali,  ha decretato insieme agli straordinari professionisti del settore: Miriam Imbroglio e Giuseppe Leanza, i vincitori  del Contest sul tema dei ” MOSTRI MARINI”  organizzato nell’ambito dell’ Apulia Horror International Film Festival, sconvolgendo letteralmente il pubblico con creazioni live che…

Continua a leggere

NINO ROTA: VIAGGIO SENTIMENTALE IN PUGLIA TRA MUSICA E LETTERATURA !

Nino Rota ha sempre nutrito per la Puglia un amore straordinario e discreto che pochi hanno avuto il privilegio di conoscere. Grazie a Nino Sorino, autore dei due volumi “In seicento con Nino Rota” e ” Nell’intimità di Nino Rota”, conosciamo la parte più profonda e nascosta del grande compositore.…

Continua a leggere