“CU TUTTU LU CORE!” eventi, attività e comunicazione per… “FARE PRO LOCO”!

FARE PRO LOCO è qualcosa che bisogna imparare, è qualcosa che bisogna insegnare. E’ resilienza, pazienza, empatia: credere nella bellezza del nostro territorio e nei suoi valori, nell’armonia della comunità che lo abita, nella semplicità del coesistere per crescere insieme e per accogliere i nuovi nati così come i visitatori…

Continua a leggere

Festival Internazionale della Public History: partecipiamo con i nostri laboratori!

Grande successo per l’evento organizzato da Pro Loco Lecce in collaborazione con CESRAM e Archivio di Stato in occasione della quinta edizione del Festival della Public History! Da sinistra: Giuliana Iurlano, Presidente CESRAM; Donato Pasculli, Direttore Archivio di Stato di Lecce; Maria Gabriella de Judicibus, Presidente Pro Loco Lecce; Carlo…

Continua a leggere

“Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali”: Menzione speciale a Pro Loco Lecce e… i nostri WINNER!

   Continuano ad arrivare componimenti degni di lettura: Daniete Rimo ci  regala due liriche di grande attualità… clicca sul link per scaricarle KRAJINA   e  EcceHomo! Leggi le opere pervenute giudicate meritevoli di pubblicazione cliccando sul link. Giornata del dialetto pro loco lecce documento complessivo Ai nostri 17 straordinari Winner sono…

Continua a leggere

I progetti sociali di Pro Loco Lecce, la tessera 2023, le nostre “guide”

Per itinerari in città, ecco alcuni contatti diretti offertici da guide professionali: Elisabetta De Giovanni 3298292102 Mariangela Sammarco 3287363552 Antonella Calavita 3491278825 Oronzina Malecore ( Borgo e Castello di Acaia) 3472535235 Link al nostro tariffario   sociale:            TARIFFE 2022 guide pro loco Oronzina Malecore ( Borgo e…

Continua a leggere