Clicca sul link per il videohttps://www.youtube.com/watch?v=Mr5uJRuaLkE
“ DELEGAZIONE PROLOCOLECCE 365 – Il viaggio tra esperienza, competenza e memoria ” è il tema della giornata di lavori in programma, dalle 9.30 ( registrazione intervenuti) alle 18.30 ( plenaria e socializzazione esito tavoli di lavoro), Venerdi 13 Settembre 2024 a Lecce, presso le Officine Cantelmo in Piazzetta dei Mesagnesi/Viale Michele De Pietro. Il Convegno con workshop pomeridiano è promosso da Pro Loco Lecce APS ed ITS Turismo di Puglia con le Pro Loco della Delegazione di Lecce per la destagionalizzazione e la promozione dei “turismi” e la costruzione, in sinergia, di un nuovo prodotto turistico comune: un palinsesto annuale di eventi e manifestazioni che, evitando sovrapposizioni e dannosi “vuoti” , consenta ad amministrazioni comunali ed imprenditori di “fare pro loco” con il supporto delle associazioni cittadine, nella promozione e nel sostegno di attività artigianali, artistiche di informazione e promozione turistica legate al territorio e alla sua valorizzazione. Al workshop sono invitati anche dirigenti scolastici di Istituti d’Istruzione Secondaria e referenti dei percorsi PCTO per un orientamento consapevole che alimenti la filiera professionale delle figure legate ai diversi “turismi”.
“Il convegno- dice Maria Gabriella de Judicibus, presidente di Pro Loco Lecce APS- rappresenta la punta di diamante di un percorso, avviato nel lontano 2008 al servizio del territorio, che vede la nostra APS iscritta al RUNT, gestire con professionalità e gentilezza, dal 2022, per conto del Comune di Lecce, tutti i giorni della settimana,l’ufficio pubblico di accoglienza, informazione e promozione turistica presso lo splendido Palazzo del Seggio in Piazza S. Oronzo, anche con l’ausilio del nostro Portale Editoriale www.prolocolecce.it implementato grazie al progetto TOCC0002234 COR 15910983 CUP C37J23000770008, finanziato nell’ambito del PNRR dall’Unione Europea-Next Generation EU. Dal 22 Giugno 2024 rappresento presso il consiglio regionale UNPLI Puglia, le numerose e feconde pro loco che formano la Delegazione di Lecce e, proprio per questo motivo, ho ritenuto importante provare, con il loro prezioso apporto e in collaborazione con l’ITS Turismo di Puglia, a dare vita al palinsesto DELEGAZIONE PROLOCOLECCE 365 come best practice da diffondere per promuovere il territorio, i talenti giovanili e l’ immenso patrimonio culturale di cui le pro loco sono custodi, organizzando dei tavoli di lavoro tematici in cui amministratori, imprenditori, formatori e operatori culturali “facciano pro loco” per il bene comune.”