Le Pro Loco d’Italia a Roma per il Giubileo: 29 Giugno 2025
Particolare importanza rivela l’incontro “pro loco d’Italia” nell’anno santo in cui accanto al Giubileo si piange la dipartita terrena di Francesco, il papa della pace, il papa della fraternità tra i popoli, il papa dell’unità nel nome di Cristo e dei valori più profondi e salvifichi del cristianesimo. Il nutrito programma prevede la festa dei fiori che vestiranno piazza San Pietro nel simbolo dell’agere pro loco Italia. Un kit del pellegrino accompagna gli associati e le associate UNPLI e tariffe agevolate con TRENITALIA per tutti i tesserati 2025. Scarica il link : TRENITALIA TARIFFE PRO LOCO – GIUBILEO.
Per ulteriori informazioni scrivere a laprolocodilecce.it
Allegati
“Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali”: i nostri WINNER!
La Giuria del Premio Nazionale “Salva la tua lingua locale” ha decretato i vincitori della dodicesima edizione. La cerimonia di premiazione avrà luogo il 12 dicembre 2024 a Roma presso la Sala della Protomoteca, in Campidoglio. Siamo lieti di comunicare che la nostra Ottavia Palumbo (Vania) è tra i finalisti con il suo splendido lavoro sul Griko e su Pier Paolo Pasolini a… Lecce! Clicca sul link per aprire il video https://youtube.com/watch?v=AP6zhH2WjF4&feature=shared
Di seguito i nostri winner delle edizioni precedenti:
Continuano ad arrivare componimenti degni di lettura: Ecco il link a La meju cosa ca manca componimento di grande attualità opera di Maria Teresa De Blasi e Carmela Addolorata De Blasi che ringraziamo insieme alla figlia di Maria Teresa, Anna Chiara Solfini che ci ha inviato la poesia e le liberatorie rispettive.
Daniete Rimo ci regala due liriche di grande attualità… clicca sul link per scaricarle KRAJINA e EcceHomo!
Leggi tutte le opere pervenute giudicate meritevoli di pubblicazione cliccando sul link.
Giornata del dialetto pro loco lecce documento complessivo
Ai nostri 17 straordinari Winner sono stati inviati gli attestati ufficiali realizzati da Francesco Zarcone +39 3299232871 Progettazione grafica – Editoria multimediale – Corsi di Formazione di Fotografia, Grafica vettoriale e Impaginazione Editoriale, realizzazione siti Web
I componimenti sono coperti da diritti d’autore ed utilizzati da Pro Loco Lecce in base ad una liberatoria sulla pubblicizzazione e diffusione dell’elaborato stesso.
Qui, di seguito, pubblichiamo una poesia scritta dalla nostra presidente, prof.ssa Maria Gabriella de Judicibus e dedicata alla città di Lecce.
LECCE
( alla città di Lecce da M. Gabriella de Judicibus)
Beddha, ete beddha ‘sta cittadina mia
ca se’nfaccia su do mari e pare mmacarìa:
ci se ota lu Sciroccu, l’Adriaticu te spetta
ci se gira Tramuntana, lu Ioniu te diletta!
Nun c’è cautu nun c’è friddu, pare sempre Primavera
e puei essire ogne momentu, te la ‘mmane finc’a sera.
E ci iessi iti la Storia culli Greci e li Romani
li Messapi, li Normanni, li Angioini e autri reami.
Nc’è li fiuri e li puttini, le cariatidi te petra
Te ‘sta petra nnamurata ca fiorisce e nu sse arretra
percè invecchia e se arrughisce comu la carne vera
e de rosata, gialla e bianca, cullu tiempu ddenta nera.
Camini e te stupisci e bbidi ‘nnu balcone
ca pare ammienzu all’aria te Giulietta lu verone
e cerchi ‘nnu Romeu e lu ttroi sicuramente
ca Lecce te ‘nnamora e te ‘nzuri facilmente…
E stu ‘ndore te oleandru te ibiscus e te rosa
cullu sapure te lu sule e te basilicu se sposa
prummedori russi russi, pipi, fichi e marangiane
te l’ecchi intra allu core, te scarfanu l’entrame
e te ndiai ammenzu all’aria, leggiu comu n’aquilone
Lecce beddha, nu te canciu ci me danu nu milione!
Citiamo, tra i Winner, la “menzione speciale” a:
- Gina Pennetta per la trasposizione in dialetto del V° Canto dell’Inferno dantesco
- Angelo Eugenio Micello per il componimento LU PANE NIURU che ci fa riflettere sull’importanza dell’azione amorevole ed illuminata che tutti coloro che si occupano di minori dovrebbero porre in essere, specialmente quando i piccoli vivono la a condizione penosa dei figli delle nostre contadine del Sud
- Lorenzo Fioretti di Colleferro (Roma), di soli 9 anni, figlio di una salentina verace che il 14 gennaio 2022 ha voluto dedicare una bellissima poesia al “suo” Salento
- Bruno Zappone, diventato leccese d’adozione da trent’anni ma il cui sangue molisano celebra Montorio nei Frentani (CB), paese a cui è dedicata la poesia con la traduzione in italiano
Allegati
Delegazione X Lecce: Auguri a Porto Cesareo e a Veglie!
La Delegazione X Lecce è in festa! Il 23 Novembre 2024, infatti, si festeggiano due importantissime ricorrenze. Pro Loco Porto Cesareo celebra i 60 anni della propria ricchissima storia con una mostra fotografica che narra i numerosi eventi divenuti, ormai, un appuntamento fisso per la costa ionica leccese https://prolocoportocesareo.com/ …
Assemblea Nazionale UNPLI 2024 Hotel Ergife ROMA : Noi ci saremo!
L’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (UNPLI) fondata nel 1962, conta oltre 6.200 associazioni Pro Loco iscritte su tutto il territorio nazionale e costituisce l’unico punto di riferimento a livello nazionale delle suddette associazioni (la prima è nata nel 1881) per un totale di circa 600.000 soci. L’UNPLI è una rete …
Rassegna GUSTART dal 14 al 24 Novembre 2024 a Lecce!
Si apre il 14 Novembre la Rassegna di eventi di promozione della cultura immateriale del territorio organizzata presso San Francesco della Scarpa da Pro Loco Lecce APS con Pro Loco Cutrofiano ed il patrocinio di Provincia, Comune di Lecce, UNPLI Puglia e ITS Turismo di Puglia. All’inaugurazione parteciperanno, alla presenza …