Offerta formativa biennio accademico 2017-2019: Corsi biennali di alta specializzazione ordinamentali 100% finanziati con rilascio del Diploma MIUR di Tecnico Superiore Specializzato in: Management nella filiera delle destinazioni del turismo lento e sostenibile (sede LECCE) ICT Management delle aziende e dei servizi turistico-ristorativi legati alla cultura del gusto (sede LECCE) Management della …
L’ invito a partecipare è esteso a tutti gli interessati ed a coloro che intendono associarsi a Pro Loco Lecce! Convocazione Assemblea associati – Open Space lunedi 9 ottobre 2017 Allegati Convocazione Assemblea associati – Open Space lunedi 9 ottobre 2017 (155 kB)
Siamo lieti di comunicare che anche quest’anno si è concluso felicemente il Progetto Delfino 2017, il progetto sociale di Pro Loco Lecce per il turismo accessibile! Il progetto vuole offrire a tutte le persone con difficoltà di deambulazione la possibilità di poter usufruire gratuitamente dell’ausilio JOB, posto a disposizione da Pro …
“ISTANTANEE DI VITA” è il nuovo evento in calendario, ospitato dalla Fondazione Palmieri, nei giorni 14-15-16-17-Ottobre 2017, in Vico dei Sotterranei, a Lecce.
A cura di Giusi Portaluri ( Accademia dei Volenterosi) e Alessandra Ferramosca, accanto alla suggestiva mostra fotografica, per tutti i 4 giorni, Tamara Zanella, counselor di Treviso, condurrà Terapia allo specchio, ai fini dell’accrescimento dell’autostima e sarà esposta una Capsùle (ovvero 5 manichini d’abiti da sposa) di quello che sarà il prossimo evento pro Amopuglia intitolato LEROBEDEMARIAGE,sfilata di abiti da sposa vintage di proprietà di Amopuglia, sapientemente restaurati dal Settore Moda dell’IIS “A.De Pace” di Lecce.
In particolare, DOMENICA: presentazione del libro di Antonella Caputo, ‘Senza biglietto di ritorno’, con moderatrice Mariella Agostinacchio; LUNEDÌ:interpretazione teatrale a cura di due giovani attori locali basata sul testo autobiografico WONDY,dei giornalisti Francesca Del Rosso e Alessandro Milan; MARTEDÌ: intervento conclusivo e Readingdi M.G. de Judicibus dal volume di versi ‘Sole sulla terra’ (Youcanprint 2017)
In qualità di presidente Pro Loco Lecce, sono lieta di comunicare che Lunedi, 9 Ottobre 2017, dalle ore 18.30 alle ore 20.30, presso l’Open Space comunale di Palazzo Carafa, in Piazza S. Oronzo, si svolgerà la nostra assemblea , alla presenza del nuovo Sindaco di Lecce, dott. Carlo Salvemini, membro de iure del nostro Direttivo, così come previsto dallo statuto associativo UNPLI.
Sono certa che questa amministrazione saprà apprezzare le molteplici iniziative ed attività condotte dalla nostra Pro Loco, a favore della comunità cittadina, al fine di tutelare il patrimonio della cultura immateriale del territorio, la qualità dell’accoglienza e la priorità attribuita all’inclusione ed al turismo accessibile e sostenibile e, pertanto, Vi invito a non mancare all’appuntamento in oggetto. Nell’ambito dell’Assemblea, saranno esposti i due totem sul faro di San Cataldo e sul Porto Adrianeo, realizzati a cura di Pro Loco Lecce in occasione del Convegno Interuniversitario dei giorni 20,21,22 c.m. e la nostra socia, dott.ssa Sammarco terrà una breve relazione su questi due importanti elementi storici della marina leccese. Avremo il piacere, per l’occasione, di far consegnare dalle mani del nuovo Assessore al Turismo, dott. Paolo Foresio, l’attestato di partecipazione, al gruppo di fotografi che ha allestito la prima splendida mostra fotografica organizzata da Pro Loco Lecce sul Salento, presso il chiostro del Rettorato, mostra che ha riscosso l’ammirazione di tutti i numerosissimi ospiti e visitatori che si sono avvicendati, ed a cui è stato chiesto di indicare la fotografia più bella.
Al fotografo vincitore, andrà la targa ricordo della manifestazione che, a nome della nostra associazione cittadina, sarà consegnata dal gentile Sindaco di Lecce.
Sempre nel corso dell’assemblea, in virtù della collaborazione avviata con la prestigiosa rivista Puglia&Mare, patrocinata da UNPLI PUGLIA per il circuito ufficiale delle Pro Loco d’Italia, alla presenza dell’Editrice dott..ssa Alessandra Bray, faremo dono ai presenti del numero speciale dedicato agli “itinerari rosa” pro loco di Puglia .
La Presidente di Pro Loco Lecce Prof.ssa Maria Gabriella de Judicibus
“Il Venerdi Santo a Lecce” di Pasquale Serafino Fotografia più votata in premiazione
L’autostrada A3 “Salerno-Reggio Calabria” diventa A2 “Autostrada del Mediterraneo” come naturale prosecuzione dell’itinerario Nord-Sud che, assieme alla A1, “Autostrada del Sole”, unisce la Lombardia alla Calabria, attraversando territori e paesaggi di fascino e magia.
L’UNPLI ha siglato un accordo con ANAS per promuovere questa iniziativa importante e strategica per il nostro Paese e per avviare una possibile sinergia su future iniziative che possano coinvolgere le Pro Loco dei territori interessati.
L’obiettivo dell’accordo è quello di proporre un nuovo, dinamico e moderno modello di sviluppo, trainato dalla sinergia tra tutte le realtà locali interessate di Campania, Basilicata e Calabria. Mettere in campo iniziative concrete di sviluppo, di conoscenza e di fruizione del territorio in grado di definire, nel loro insieme, la forza e il valore del Meridione. Un percorso teso a trasformare l’immenso patrimonio di beni culturali, di risorse paesaggistiche, di tradizioni culturali, enogastronomiche e artigianali in economia moderna e globale.
Per maggiori informazioni: www.autostradadelmediterraneo.it