Pro Loco di Lecce

Blog

“Riqualificazione delle aree contermini il Castello Carlo V”: la proposta del 2018 è… realtà 2023!

Il progetto presentato con  grande partecipazione di pubblico, presso il Teatro Apollo, per riqualificare e valorizzare le aree adiacenti al Castello Carlo V, al fine di consentirne una fruizione più adeguata, è realtà! Il Comune di Lecce ha partecipato con successo all’avviso pubblico della Regione Puglia sul tema “Selezione di interventi strategici per la fruizione di aree, infrastrutture e servizi di accoglienza nel settore turistico” con la finalità di ridonare all’intera area attorno al Castello Carlo V, una  identità sociale e culturale, in grado di  reinterpretare gli spazi in maniera innovativa, valorizzandone la ricchezza storico artistica e facendo dello splendido monumento di recente tornato all’antico splendore, il punto di congiunzione tra passato e futuro. Già durante l’incontro di presentazione  il sindaco Carlo Salvemini e  il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Alessandro Delli Noci avevano sottolineato la sistematicità che ha caratterizzato gli interventi finora portati a termine per rendere sempre più straordinaria e bella la nostra città, in collaborazione con Maria Piccarreta Direttrice Soprintendenza e Patrizia Erroi dell’Ufficio Centro Storico del Comune di Lecce che hanno supportato con dati tecnici e foto tratte dall’archivio storico della città,  l’architetto Alfredo Foresta del Gruppo Foresta che ha illustrato con planimetrie e videate “virtuali” come si procederà per restituire a quelli che attualmente appaiono dei “non luoghi” la autenticità che ne garantisce una piena fruizione. All’incontro aveva partecipato con un proprio contributo, scaricabile in allegato, la presidente di Pro Loco Lecce, prof.ssa Maria Gabriella de Judicibus, auspicando la migliore riuscita della proposta progettuale anche ai fini dell’implementazione di un turismo esperienziale che consenta al turista, come ha sottolineato nell’intervento,   non solo di accostarsi alla storia della città di Lecce e delle sue “donne di pietra”, ma di sentirsi protagonista di quella storia, attraverso percorsi isotopici di senso in grado di donare la gratuita piacevolezza del sostare e il desiderio forte di tornare.
Lecce città donna ( Intervento di M. Gabriella de Judicibus)

Allegati

“Doni D’Arte” a Natale con Pro loco Lecce!

  PRO LOCO LECCE,IN OCCASIONE DELLE PROSSIME FESTIVITA’ NATALIZIE, VI PROPONE   DONI D’ARTE : L’OCCASIONE GIUSTA PER SCAMBIARCI GLI AUGURI  PIU’ AFFETTUOSI                      DOMENICA 16 DICEMBRE 2018      HOTEL PRESIDENT-SALA ROSA-ORE 12.00-21.00 . INGRESSO LIBERO   Leggete sul sito nazionale tutte …

Festival Internazionale della Public History  

Pro Loco Lecce è fiera di comunicare che lo splendido progetto “La Grande Guerra… Cento Anni dopo!” promosso e coordinato per il CESRAM dalla prof.ssa Giuliana Iurlano,  si conclude con un programma nutrito di manifestazioni  che oltre a dare contezza dell’ottimo e poliedrico lavoro condotto sul territorio per la promozione …