A Gennaio 2025 è stata presentata la Byzantine Route International Association,
L’Associazione BRIA, acronimo di Byzantine Route International Association ha presentato a Gennaio 2025 un progetto internazionale per promuovere il patrimonio culturale bizantino del Mediterraneo, frutto della collaborazione tra Università Mediterranea e associazioni locali. La nuova organizzazione internazionale ha come scopo la realizzazione di un Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa per la valorizzazione del Patrimonio Bizantino presente in Calabria e nelle altre Aree Interne dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo.
Sabato 28 e domenica 29 settembre 2025 in occasione delle GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), l’associazione ha proposto un Festival del paesaggio culturale bizantino delle aree interne del Mediterraneo.Le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), costituiscono, infatti, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e coordinata per l’Italia dal Ministero della Cultura.
Nelle due giornate, visite guidate, aperture straordinarie e iniziative digitali saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura statali di tutto il territorio nazionale, seguendo il tema “Patrimonio in cammino”.Inoltre, sabato 28 settembre sono in programma aperture straordinarie serali dei musei statali con ingresso al costo simbolico di 1 euro (escluse le gratuità previste per legge).
Pro Loco Lecce APS propone un itinerario che approfondisca la relazione tra la comunità leccese e la chiesa bizantina di cui resta la celebrazione con rito ortodosso nella cosiddetta “ chiesa greca”.
Inoltre, in qualità di consigliera regionale UNPLI Puglia, la dott.ssa Maria Gabriella de Judicibus ha proposto alle pro loco della Delegazione da Lei rappresentata e alle Delegazioni di Puglia, prima fra tutte la Delegazione della Grecia Salentina, di partecipare alle giornate con itinerari tematici in grado di esplorare i “paesaggi mediterranei bizantini dell’entroterra”.
Tutte le info sono disponibili alla pagina dedicata sul portale del Ministero della Cultura: https://cultura.gov.it/giornate-europee-del-patrimonio-2024
Ho avuto il piacere e l’onore di partecipare all’incontro on line svoltosi il 14 marzo 2025 e parteciperò ancora il 14 Aprile alle ore 16.00 per presentare le iniziative che vorremo organizzare nel Salento. Come Pro Loco Lecce presenteremo un tour in città ma sarebbe interessante costruire per lì occasione itinerari diffusi da presentare e promuovere attraverso il Portale del Ministero della Cultura. Per arricchire gli itinerari, è possibile contattare Maria Gabriella de Judicibus 3462198248 o scrivere a laprolocodilecce@libero.it