Interpreti LIS per eventi inclusivi: una proposta dell’Università del Salento!

Interpreti LIS per eventi inclusivi: una proposta dell’Università del Salento!

Abbiamo piacere di rendere nota una comunicazione pervenutaci dalle dott.sse Flavia Lecciso, Delegata del Rettore per le Politiche di Inclusione, Università del Salento e Paola Martino, Responsabile dell’Ufficio Inclusione, Università del Salento che ringraziamo sentitamente, relativamente ad un servizio di Interpretariato in Lingua dei Segni Italiana (LIS) che renderebbe realmente inclusivi i nostri eventi relativamente alle persone con sordità e ipoacusia. Grazie al D.P.C.M. 14702/2023 “Fondo per l’inclusione delle persone con sordità e con ipoacusia”, l’Ufficio Inclusione della nostra Università ha attivato una serie di iniziative per garantire l’accessibilità a tutti, in particolare alle persone sorde. Il servizio prevede il potenziamento della presenza di interpreti LIS a un certo numero di eventi culturali organizzati da vari enti sul territorio sino a Settembre 2025. La presenza di interpreti LIS non solo migliora l’accessibilità, ma risponde anche alla mission dell’Università come strumento di promozione culturale e sociale nella comunità. Se siete organizzatori/organizzatrici di eventi che coinvolgono un’ampia popolazione, vi invitiamo a compilare il seguente form per richiedere un interprete LIS: https://forms.gle/hAmkbg9B99wvcukh6
INFO ulteriori: dott.ssa Paola Martino tel. 0832 294886 – 887 mail paola.martino@unisalento.it

Allegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *