Agere pro loco in ambito turistico, per Pro Loco Lecce APS, significa fin dal 2008, promuovere a 360° il patrimonio culturale della città e del suo hinterland e, in particolare, un tipo di Slow Tourism che punta alla qualità: l’idea principale del viaggio lento è, infatti, la sua relazione e connessione con la cultura locale, godendo delle risorse offerte dal Comune di Lecce e dalla sua feconda e straordinaria provincia. Questa strategia dell’associazione cittadina trasforma la città in un luogo connettivo; esprime una vocazione di laboratorio antropologico glocal, dove convergono gli inputs della creatività sociale e la dimensione locale del genius loci coniugate con quella globale delle reti che consentono ai nuovi talenti di sviluppare sperimentazioni ed applicazioni tecnologiche al servizio delle strategie culturali che sollecitano partecipazione qualificata. Per il lancio del Portale Editoriale www.prolocolecce.it grazie alla Regione Puglia “CUP B38J24000560002 Spesa finanziata con l’avviso anno 2024 per la erogazione di contributi alle associazioni turistiche pro loco per l’importo di euro 3.200” è stato possibile organizzare due iniziative importanti : il 15 Dicembre 2024 a cura dell’Accademia Mediterranea dell’Attore, un itinerario tematico sui “teatri” di Lecce come luoghi della comunicazione culturale e il 18 Dicembre 2024, a partire dalle ore 17.00, presso il coworking ARTEM di cui è partner Pro Loco Lecce APS, al primo piano del Museo Castromediano in Viale Gallipoli a Lecce, Carlo Infante ha tenuto un workshop interattivo ( in streaming sul Portale) sul tema “Esplorazioni e cammini – storie di performing media” con partecipazione ad entrambi gli eventi gratuita e aperta a tutti. Presso l’info point pubblico IL SEDILE che la Pro Loco cittadina ha gestito fino al 31 Dicembre 2024, in piazza S. Oronzo, sono state offerte ulteriori informazioni e delucidazioni agli interessati. Dice la Presidente e Rappresentante Legale di Pro Loco Lecce APS: “ Il lancio promozionale del progetto “Un portale editoriale per l’infopoint comunale ed il polo bibliomuseale di Lecce” è stato supportato dalla Regione Puglia grazie all’Avviso 2024 per la erogazione di contributi alle associazioni turistiche pro loco con Atto Dirigenziale N. 00178 del 17/07/2024 del Registro delle Determinazioni della AOO 056 del Portale CUP: B38J24000560002. Il Portale, diretto da Ettore Bambi è stato realizzato grazie al bando TOCC del Ministero della Cultura ed è gestito dall’azienda INGEGNART, leader nel campo della comunicazione multimediale. Il Portale, infatti, ci consente di supportare le attività condotte sul territorio e per il territorio, costituendo un’agorà virtuale e virtuosa per la messa in rete di siti web, pagine social, itinerari culturali e turistici sostenibili ed accessibili e prodotti multimediali e audiovisi di promozione territoriale gestiti da pro loco, amministrazioni, associazioni, istituzioni pubbliche e private, operatori free lance, cittadini portatori d’interesse, partner di Pro Loco Lecce APS o comunque coocorrenti, a vario titolo, alla diffusione e implementazione della nostra mission di valorizzazione territoriale.
E’ per questo che la location scelta per l’evento è il coworking Artem , realtà che crea sinergie virtuose grazie a Sara Falangone e al direttore del Polo bilio-museale di Lecce, Luigi De Luca. Il workshop che prevede una diretta in streaming e una degustazione per i referenti, si aperto con una breve illustrazione del portale stesso e delle sue funzionalità a cura di INGEGNART . Il Direttore del Portale, dottor Ettore Bambi ha introdotto Carlo Infante che ha interagito con il pubblico per esplorare insieme le nuove forme della comunicazione, a partire da quella teatrale, seguendo con attenzione progressiva gli scenari della trasformazione culturale scanditi dall’evoluzione tecnologica. E’ seguita un’ulteriore degustazione di tipicità salentine per i partecipanti.
SALENTOINTASCA ha pubblicizzato l’evento e il progetto. Scarica il file in pdf 1306_Pro Loco Lecce
Evento di lancio del progetto di Pro Loco Lecce APS “www.prolocolecce.it – Un portale editoriale per l’info point ed il polo biblio museale” “CUP B38J24000560002 Spesa finanziata con l’avviso anno 2024 per la erogazione di contributi alle associazioni turistiche pro loco per l’importo di euro 3.200”
INFO: www.prolocolecce.it Prenotazioni Info Point IL SEDILE 0832242099 e Mail laprolocodilecce@libero.it