EUNOMIA – M. Gabriella de Judicibus parla di pro loco e del progetto “Carnevale barocco alla corte di Lecce”

Eunomia è una rivista inserita nell’elenco delle Riviste Scientifiche di ANVUR per i settori scientifico-disciplinari 11, 12, 13, 14 il cui

Editor-in-chief è il chiar.mo Professor Antonio Donno ed i Co-editors i chiar.mi Proff. Giuliana Iurlano e  Salvatore Colazzo  dell’Università del Salento. La rivista che ospita contributi originali di autori italiani e stranieri, in lingua italiana o nelle principali lingue estere, riguardanti la storia e la politica internazionali, ha dato spazio ai contributi pregevoli derivanti dal Festival della Public History alla sua seconda edizione. La composizione del comitato scientifico, con la presenza di studiosi italiani e stranieri d’indubbio rilievo scientifico e una scrupolosa politica di peer-reviewing garantiscono la qualità dei contributi pubblicati. La rivista è presente nei principali database internazionali: Ulrich’s WebROAD ISSNGoogle ScholarSummonEBSCOhost (Political Science Complete)ACNP (Catalogo Italiano dei Periodici).

Le pagine 323-328 ospitano il contributo della professoressa Maria Gabriella de Judicibus, dal titolo “Pro Loco:una storia di comunità di servizio e il progetto Carnevale barocco alla Corte di Lecce” scaricabile in pdf al seguente link

EUNOMIA articolo pro loco M. G. de Judicibus

E’ stata già avviata la 3° edizione del Festival Internazionale della Public History che siè aperta con la fase finale del PROGETTO PALIMPSEST – “Post ALphabetical Interactive Museum using Participatory, Space-Embedded, story-Telling” – CUP J89F18001600007 PROGRAMMA INTERREG VA GRECIA – ITALIA 2014 – 2020.  Il 27 Novembre 2020 dalle ore 10.30, sono stati presentati  i lavori delle varie scuole partecipanti al concorso che aveva come tema la salvaguardia dell’olivo.  Presente la professoressa Maria Gabriella de Judicibus con la sua classe, quinta A dell’Istituto Tecnico Turistico “A. De Pace” di Lecce che, con l’ausilio degli esperti CESRAM ha realizzato un video dal titolo “DIVO l’olivo di KORE”

link   www.youtube.com/user/laprovinciadilecce/

link al manifesto del Festival.   Festival Internazionale PH 3

Programma

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *