Lecce, città da scoprire con noi…

INFO: Prof.ssa M. Gabriella de Judicibus ( Presidente Pro Loco Lecce)

mgdejudicibus@gmail.com

Per visite guidate e turismo sociale o turismo estivo accessibile: dott.ssa Elisabetta De Giovanni  bettadg@gmail.com

Ricordiamo a tutti i nostri visitatori che Lecce non è solo… barocco! La bellezza della nostra città, infatti, ha origini vetuste e per rendersene conto, oltre al monumentale anfiteatro romano i cui resti sono sotto gli occhi di tutti, nella piazza principale di Lecce, piazza S. Oronzo, è possibile visitare i resti dell’antica Rudiae.

Tutte le informazioni al seguente link: https://www.parcoarcheologicorudiae.it/

Per un salto nel passato più antico è il caso di cercare e visitare il museo Faggiano

http://www.museofaggiano.it/

Due altri itinerari inusuali che Pro Loco Lecce sostiene riguardano il Museo Ferroviario e la Foresta Urbana

http://www.ferromuseopuglia.altervista.org/

https://www.forestaurbanalecce.it/

Inoltre, presso la sede della Lega Navale di San Cataldo di Lecce, è possibile visionare i due totem pubblicati da Pro Loco Lecce con le informazioni dettagliate sulla storia del Porto dell’Imperatore Adriano.

http://www.leganavale.it/strutture/marina-di-san-cataldo/

Allegati

  • 1 (18 kB)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *