Corteo Storico di Maria d’Enghien

I cortei storici per rivitalizzare la cultura immateriale:  Maria d’Enghien alla corte di Lecce PREMESSA Il contesto culturale  nazionale è, in questo periodo , particolarmente attento alle  rievocazioni storiche, eventi pubblici che ricostruendo episodi legati al passato dei diversi territori, costituiscono momenti di aggregazione forte  per la vita culturale e…

Continua a leggere

Progetto TOCC0002234- Nasce il nostro portale editoriale per la fruizione e promozione del territorio!

    In linea con quanto previsto in materia di comunicazione e informazione per l’art.34 del Regolamento(UE) 2021/241, SI COMUNICA che è stato approvato,  il progetto di Pro Loco Lecce APS Prot. TOCC0002234 COR 15910983 CUP C37J23000770008,  finanziato nell’ambito del PNRR dall’UNione Europea-Next Generation EU, a seguito di regolare partecipazione…

Continua a leggere

ITCCC – Infopoint Cultural Tourist Connection and Community

 IL SEDILE Piazza S. Oronzo Lecce – Aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 20.00-  INFO 0832242099  infopointsedilelecce@gmail.com THE SEAT Piazza S. Oronzo Lecce – Open every day from 9.00 to 20.00- INFO 0832242099 infopointsedilelecce@gmail.com Primo report trimestrale: Aprile-Giugno 2023  Pro Loco Lecce APS Report trimestrale APRILE_MAGGIO_GIUGNO 2023 Lecce, città…

Continua a leggere

EUNOMIA – M. Gabriella de Judicibus parla di pro loco e del progetto “Carnevale barocco alla corte di Lecce”

Eunomia è una rivista inserita nell’elenco delle Riviste Scientifiche di ANVUR per i settori scientifico-disciplinari 11, 12, 13, 14 il cui Editor-in-chief è il chiar.mo Professor Antonio Donno ed i Co-editors i chiar.mi Proff. Giuliana Iurlano e  Salvatore Colazzo  dell’Università del Salento. La rivista che ospita contributi originali di autori…

Continua a leggere