“CU TUTTU LU CORE!” eventi, attività e comunicazione per… “FARE PRO LOCO”!

FARE PRO LOCO è qualcosa che bisogna imparare, è qualcosa che bisogna insegnare. E’ resilienza, pazienza, empatia: credere nella bellezza del nostro territorio e nei suoi valori, nell’armonia della comunità che lo abita, nella semplicità del coesistere per crescere insieme e per accogliere i nuovi nati così come i visitatori…

Continua a leggere

Torna la raccolta fondi per Progetto Delfino 2023

Si riaccende l’interesse per il progetto sociale più importante di Pro Loco Lecce: il Progetto Delfino per la balneazione facile e gratuita dei disabili con sedia JOB su spiaggia libera! Clicca sul link per accedere al progetto: https://accessibilityiscool.movidabilia.it/2021/03/05/progetti-sperimentali-e-reti-sullaccessibilita-a-lecce/ Per contribuire al progetto, puoi fare una donazione a Pro Loco Lecce…

Continua a leggere

I progetti sociali di Pro Loco Lecce, la tessera 2023, le nostre “guide”

Per itinerari in città, ecco alcuni contatti diretti offertici da guide professionali: Elisabetta De Giovanni 3298292102 Mariangela Sammarco 3287363552 Antonella Calavita 3491278825 Oronzina Malecore ( Borgo e Castello di Acaia) 3472535235 Link al nostro tariffario   sociale:            TARIFFE 2022 guide pro loco Oronzina Malecore ( Borgo e…

Continua a leggere

EUNOMIA – M. Gabriella de Judicibus parla di pro loco e del progetto “Carnevale barocco alla corte di Lecce”

Eunomia è una rivista inserita nell’elenco delle Riviste Scientifiche di ANVUR per i settori scientifico-disciplinari 11, 12, 13, 14 il cui Editor-in-chief è il chiar.mo Professor Antonio Donno ed i Co-editors i chiar.mi Proff. Giuliana Iurlano e  Salvatore Colazzo  dell’Università del Salento. La rivista che ospita contributi originali di autori…

Continua a leggere