Pro Loco di Lecce

Blog

“TASCOLTO” – selezione di eventi on line per pro loco Lecce a cura di Maria Gabriella de Judicibus

Pro Loco Lecce è lieta di promuovere alcuni eventi diffusi da nostri straordinari associati .

“NOTE DI UN VIAGGIO” Musica e parole del maestro  Pino Ingrosso che canta e suona la sua chitarra, accompagnato magistralmente da Daniela Guercia. Ne consigliamo l’ascolto per la capacità di trasmettere emozioni legate alla tradizione salentina con contaminazioni mediterranee rese ancora più vibranti dall’originale e irripetibile timbro vocale di Pino.

https://www.facebook.com/fierasanvitoortelle/videos/1070540486699261

” FUGGI FUGGI DA QUESTO CIELO” è un’antica ballata del 1600  eseguita da  Vania Palumbo, docente, musicista e soprano che si occupa da anni di musica antica ed etnica, accompagnata da musicisti di valore…

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=936300243525834&id=100014376001560&sfnsn=scwspmo&d=n&vh=i

“BILIBAMBAM” è invece dedicato ai più giovani ed a tutti coloro che amano il reggaeton. E’ un “tormentone” estivo di Pikyniello &Kekko ke Yes. Troviamo un giusto mix di testo e sound che riesce anche a…promuovere il Salento in un’Estate particolarmente difficile com’è stata quella del 2020

https://www.youtube.com/watch?v=SBQkEW27i0U&feature=youtu.be&fbclid=IwAR1gUnzg5Fh2G6np84aIveb7i549odqgLi7YdyzyHiQ4OYvxwSMcUeLHpnQ

Rieletto Antonino La Spina alla guida dell’UNPLI

La promozione dei valori culturali e della tradizione popolare dei territori sono i punti qualificanti del protocollo d’intesa siglato da Unione Nazionale Pro Loco d’Italia e (Unpli) Federazione nazionale italiana associazioni regionali corali (Feniarco). L’accordo è stato siglato digitalmente dai presidenti delle due associazioni, Antonino La Spina (Unpli) ed Ettore Galvani (Feniarco).  Cogliamo l’occasione …

Libri e recensioni

Siamo lieti di condividere la recensione al romanzo di esordio della nostra socia Mariella Martano: “Non sono più figlia unica” edito da Luca Pensa Editore. Il libro è un intenso romanzo  autobiografico  introdotto da don Gianni Mattia. Clicca sul link per leggere l’articolo di Antonella Marchisella https://lecce.italiani.it/non-sono-piu-figlia-unica-il-libro-desordio-di-mariella-martano/