Pro Loco di Lecce

Blog

Documentazione per preventivo attività pro loco lecce anno sociale 2021

AGLI ASSOCIATI ED ALLE ASSOCIATE PROLOCO LECCE Gentilissimi, a causa delle misure di sicurezza relative alla pandemia da COVID-19 e onde evitare qualsiasi assembramento dannoso, con il consenso della presidenza UNPLI Puglia che ci legge p.c., con la presente,  avendo pubblicato per tempo  la documentazione relativa al preventivo 2021  on …

SEI TU LA MIA CITTA’- Dialoghi e non solo … con pro loco Lecce

Avviamo con una foto del ROSONE DI SANTA CROCE della chef Maria Carla Pennetta, dolce di eccellenza, il “dialogo” con Pro Loco Lecce che vi porge 2021 auguri! Il dolce è degustabile e prenotabile presso il “CAFFE’ DEL CIRCOLO”  ottimo punto d’ incontro pro loco Lecce nello splendido scenario del …

“A Lecce si legge” – Laboratorio di riscrittura testuale e story telling sul territorio Pro Loco Lecce

Con la delibera di giunta n.318 del 15 ottobre 2020 il Comune di Lecce ha approvato la proposta per candidare la città a “Capitale Italiana del Libro 2021”- La Pro Loco di Lecce, nella persona della presidente, prof.ssa Maria Gabriella de Judicibus, scrittrice  esperta di Didattica dell’Italiano ed autrice di …

Pro Loco Lecce – Natale 2020 a Lecce

Nell’ augurare ad associati e non, un felice Natale e  nel ricordare che è  possibile ritirare la tessera sociale 2020 o avere informazioni sulle attività pro loco Lecce,  scrivendo a  laprolocodilecce@libero.it o telefonando al numero 346 2198248, pubblico volentieri un post del Sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, relativamente  alle attività  …

EUNOMIA – M. Gabriella de Judicibus parla di pro loco e del progetto “Carnevale barocco alla corte di Lecce”

Eunomia è una rivista inserita nell’elenco delle Riviste Scientifiche di ANVUR per i settori scientifico-disciplinari 11, 12, 13, 14 il cui

Editor-in-chief è il chiar.mo Professor Antonio Donno ed i Co-editors i chiar.mi Proff. Giuliana Iurlano e  Salvatore Colazzo  dell’Università del Salento. La rivista che ospita contributi originali di autori italiani e stranieri, in lingua italiana o nelle principali lingue estere, riguardanti la storia e la politica internazionali, ha dato spazio ai contributi pregevoli derivanti dal Festival della Public History alla sua seconda edizione. La composizione del comitato scientifico, con la presenza di studiosi italiani e stranieri d’indubbio rilievo scientifico e una scrupolosa politica di peer-reviewing garantiscono la qualità dei contributi pubblicati. La rivista è presente nei principali database internazionali: Ulrich’s WebROAD ISSNGoogle ScholarSummonEBSCOhost (Political Science Complete)ACNP (Catalogo Italiano dei Periodici).

Le pagine 323-328 ospitano il contributo della professoressa Maria Gabriella de Judicibus, dal titolo “Pro Loco:una storia di comunità di servizio e il progetto Carnevale barocco alla Corte di Lecce” scaricabile in pdf al seguente link

EUNOMIA articolo pro loco M. G. de Judicibus

 

 

Caffè in … circolo! Un nuovo, importante luogo d’incontro pro loco Lecce

Siamo lieti di comunicare che grazie all’Avvocato Giuseppe Dell’Anna Misurale, presidente dell’ ASD CIRCOLO TENNIS MARIO STASI ed alla nuova gestione dei professionali ed accoglienti ristoratori Eleonora e Gianmaria Siciliano,  PRO LOCO LECCE vi attende presso gli splendidi ambienti esterni ed interni attrezzati  e lo storico Caffè del Circolo dove è …