“Mi chiamo Dario, come te”- Biblioteca OGNIBENE 19 Luglio 2024

“Mi chiamo Dario, come te”- Biblioteca OGNIBENE 19 Luglio 2024

“Mi chiamo Dario, come te” è il piccolo grande messaggio contenuto nella fiaba ideata dalle psicoterapeute della Cooperativa Psifia per aiutare i bambini a comprendere cosa accade quando un parente inizia a non ricordare più finanche il loro, o il proprio nome.

“Dario” è una fiaba che nasce come uno dei molteplici strumenti intergenerazionali ideati e prodotti all’interno del progetto europeo Erasmus+ DEMcare4all (www.demcare4all.eu ), un progetto dementia friendly che sta per volgere al termine e che ha visto per circa due anni la proficua cooperazione di diversi partner internazionali, provenienti da Italia, Svezia, Danimarca, Irlanda, Polonia e Grecia.

L’obiettivo del progetto, rivolto a persone con demenza allo stadio iniziale, i loro piccoli parenti (bambini e adolescenti, di età compresa fra i 6 e i 17 anni), e caregivers familiari e professionali, è duplice: mettere a punto materiali formativi e interattivi, per favorire una maggiore comprensione della malattia, da diversi punti di vista – teorico, scientifico, emotivo affettivo, relazionale; sviluppare strumenti intergenerazionali, come fiabe, fumetti, proverbi, giochi da tavolo, attività artistiche e ricreative, atte a stimolare la condivisione fra grandi e piccoli, aiutando i primi a valorizzare le risorse residue, e i secondi a trovare un nuovo modo di entrare in relazione, attraverso mezzi di condivisione appositamente pensati per favorire lo scambio a fronte di certi cambiamenti, intervenuti spesso in modo improvviso e per lo più inaspettato.

Il prossimo 19 luglio, avremo il piacere di condividere con voi presso la biblioteca Ognibene, in Lecce,  i materiali realizzati e fruibili grazie a questo progetto, in un incontro gratuito aperto a tutti, in cui sarà anche possibile conoscere in anteprima e partecipare attivamente ai giochi intergenerazionali per grandi e piccini, ideati all’interno del progetto.

Senza memoria non c’è futuro, e per questo uno degli obiettivi di Psifia è quello di promuovere iniziative che valorizzino e sostengano l’incontro e lo scambio generazionale.

Vi aspettiamo non mancate e se avete piacere diffondete pure la notizia!

Un caro saluto

Dott.ssa Maristella Taurino

(Segretario Organizzativo Psifia)

Psi.f.i.a. Società Cooperativa Sociale

Psicoterapeuti per la Famiglia, l’Infanzia e l’Adolescenza

 

+39 388 78 42 835

www.centropsifia.it

Info centropsifia@gmail.com

Formazione formazione.centropsifia@gmail.com

Progetti progetti.psifia@gmail.com

Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *