Friday, Mar 31st

Last update05:48:35 PM GMT

You are here

Articoli interni

Donazione straordinaria Estate 2013

E-mail Stampa PDF

 

Con piacere pubblichiamo la comunicazione del Consiglio Provinciale Fratres riguardo alle giornate di donazione straordinarie estive,  inviataci dalla socia Anne Breugnon Libertini a nome del Consiglio Fratres San Lazzaro. Come ben sapete, ogni estate i centri trasfusionali hanno gravi difficoltà per far fronte alle richieste di sangue. Le giornate saranno due: il 26 luglio e il 30 agosto, ma se non vi è possibile recarvi presso il CIMT in uno di questi giorni, qualunque altra data di questa fine di luglio oppure di agosto sarà la data giusta!
Contiamo su di voi!
Grazie anticipatamente a tutti coloro che risponderanno a questo appello andando a donare.
LE ASSOCIAZIONI PROVINCIALI DI AVIS,FRATRES E FIDAS IN COLLABORAZIONE CON L'ASL DI LECCE E IL CSVSALENTO, HANNO ORGANIZZATO DUE GIORNATE DI DONAZIONE STRAORDINARIA PRESSO IL SIMT DI LECCE PER AFFRONTARE L'EMERGENZA ESTIVA.   LE GIORNATE DI RACCOLTA STRAORDINARIA SARANNO : 26 LUGLIO e 30 AGOSTO PRESSO IL CENTRO TRASFUSIONALE DI LECCE. ORARIO  NO-STOP DALLE 8.00 ALLE 21.00.
Ultimo aggiornamento Domenica 01 Settembre 2013 16:32

Il Circolo ippico Colò trionfa alla scuola di cavalleria!

E-mail Stampa PDF

Grande successo di Pinco e Briciola, i mini ponies del Circolo Ippico Colò, ancora una volta distintisi per la preparazione atletica,la docilità ed il coraggio!

Il 25 Marzo 2012, infatti, presso la Scuola di Cavalleria "Federico Caprilli" di Lecce, si è svolta una manifestazione che ha visto coinvolti grandi e piccoli in una serie di evoluzioni che hanno riscosso applausi e grande entusisamo dal folto pubblico intervenuto anche grazie alla splendida giornata di sole.

 L'evento che includeva una esibizione di "attacchi" ed una  prova di cross organizzata da FITETREC ANTE, ha previsto una manifestazione ludica dedicata alla gimkana dei più piccoli ed ai Ponies games Categoria A3: si sono distinte Ginevra Rollo, Fabiana Valente e Fecerica Biscozzi di 8 e 9 anni, tutte allieve del Circolo Ippico Colò che ha confermato la competenza tecnica e pedagogica delle due giovani istruttrici Fabiola Collabolletta e Ludovica Povero che si dedicano quotidianamente alla preparazione del team di atleti a... quattro zampe con i rispettivi cavalieri e le rispettive amazzoni, consentendo loro di esibirsi sempre in performance impeccabili. Spirito di squadra, coraggio, tempismo, equilibrio, sono i valori sviluppati dall'equitazione che nella fase propedeutica e ludica, avvicina i bambini alla natura e consente di respirare all'aria aperta e di irrobustire spirito e corpo come si è visto anche dai risultati della prova invito al cross in cui si sono distinte oltre alle bambine vincitrici anche tutti gli altri allievi del circolo Colò, saltando gli ostacoli di campagna presenti nel verde maneggio della scuola di cavalleria.

Per informazioni sulla scuola ponies " Colò": 349 42 10759

Ultimo aggiornamento Mercoledì 04 Luglio 2012 08:03

Carnevale Barocco 2012

E-mail Stampa PDF

Il “barocco” che ha dato la possibilità alla nostra città di farsi conoscere nel mondo può dare origine ad un binomio eccezionale: il barocco e il carnevale, in quanto proprio quest’ultimo sembra aver abbandonato le strade di Lecce anche nelle sue forme più antiche e legate ai riti propiziatori per l’anno nuovo: non si vede più la “quaremma” sulle terrazze né si celebra più per le strade il funerale de lu Paulinu, preceduto dal suo processo e dalla “morte per bruciamento”…

Il Carnevale, manifestazione all’insegna della maschera, dello stupore, della meraviglia può tornare nelle vesti sontuose del barocco tradizionale o nella reintepretazione creativa del nuovo barocco.

Nell’edizione 2012, piazza S. Oronzo ha rivissuto i fasti di una festa carnevalesca coinvolgente che ha rinnovato la gioia di famiglie, giovani ed anziani, ritrovatisi nel cuore della città di Lecce a celebrare l’antica e sempre nuova gioia di un anno che finisce e di una nuova primavera che nasce anche grazie alla collaborazione con gli indirizzi professionali dell’Istituto d’Istaruzione Superiore “A. De Pace” di Lecce, con il quale è stato rinnovato il protocollo d’intesa, il Carnevale Barocco Edizione 2012 è letteralmente "esploso" per le vie del centro storico riuscendo a:

a-      Ridare vita alla tradizione carnascialesca anche nella possibilità di destagionalizzare il turismo attraverso un nuovo richiamo proveniente dalla trasformazionedella città di Lecce in una novella Venezia del Sud

 b-      Promuovere l’artigianato, l’arte, la cultura attraverso l’allestimento di “Quadri viventi”, rivisitazione poetica e musicale, pièce teatrali animate da personaggi ispirati al barocco ed in particolare alla tradizione culturale del barocco leccese e della “maschera in genere”

 c-      Rivitalizzare cortili, palazzi, luoghi di culto barocco che possono fungere da cornice naturale alle performance  animate da personaggi/maschere ispirati al periodo barocco

 Sono stati realizzati i seguenti eventi anche con la collaborazione di tutti i cittadini leccesi:

  -   Coinvolgimento degli esercizi commerciali del Centro Storico nell’allestimento delle vetrine e delle location nei giorni di Carnevale, compresi tra il 14 ed il 21 Febbraio 2012 con il supporto di stagisti dell’Indirizzo Grafico Pubblicitario dell’IISS “A. de Pace” di Lecce, coordinati dalla socia Antonella Clodomiro della Cooperativa Just In Web Lecce.

 Castello di Carlo V° - SALA DEL CAMINO- “Dalla mano d’opera alle menti d’opera – Mostra statica  di abiti storici ed installazione permanente dal 13 al 19 Febbraio della prestigiosa mostra d’abiti teatrali e d'epoca della collezione appartenente all'Istituto d'Istruzione Superiore " A. De Pace" di Lecce al fine di consentire ai più giovani di effettuare una vera e propria fool immersion nella storia del costume con la guida di esperti. Le scuole medie  hanno avuto l'opportunità di partecipare alla gara di Orienteerin barocco nel centro storico con la guida del prof. Fabio Massari su mappe realizzate dall'esperto Armando Nuzzone ( Ass. ESTREMA). 

 Carosello di Carnevale in piazza S. Oronzo19 Febbraio 2012- ore 18.00-20.00 in collaborazione con la Prima Scuderia Femminile è stato effettuato il carosello con le auto d’epoca e con le modelle dell’IISS “A. De Pace” di Lecce in abito teatrale e tradizionale delle diverse etnie è stata effettuata la passeggiata dal Castello Carlo V° alla piazza S. Oronzo mentre il violinista Joele Micelli in veste di menestrello eseguiva arie di propria elaborazione su tema barocco.

 SPINELL CAFFE’ SRL ha effettuato una degustazione gratuita di cioccolato e caffè per i presenti.

Ultimo aggiornamento Venerdì 23 Marzo 2012 08:50

24 Gennaio 2012 - Festa del Tesseramento!

E-mail Stampa PDF

Il 24/01/12, si è svolta la consueta assemblea dei soci per l'anno 2012 in occasione della festa del tesseramento alle ore 19.30 in prima convocazione e alle ore 20.00 in seconda convocazione, con il seguente Ordine del Giorno:

1- Comunicazioni della Presidente

2- Eventi 2012: carnevale Barocco; Itinerario Rosa; Salentincanto; Progetto Delfino 2012; Lecce Città Gentile e approvazione preventivo 2012

3- Sede e sito Pro Loco Lecce

4- Acclamazione nuovo Direttivo 2012

L'assemblea ha acclamato la nuova presidente ad interim Marcella Grasso ( già vicepresidente in carica) e la consigliera ad interim Silvana De Donno.

Al termine dell'assemblea alle 21.00, al Prezzo sociale di €.15,00 a persona, si è svolta la nostra consueta Festa del Tesseramento, presso la Locanda Rivoli della socia Antonella De Donno, nel cuore di piazza S. Oronzo aperta a tutti gli interessati a conoscere le iniziative dell' associazione, progetti, attività e manifestazioni per il 2012. La serata è stata allietata da performance a cura degli associati.

Per l'occasione, gli interessati hanno rinnovato la tessera UNPLI (Unione Pro Loco Italia) per il nuovo anno o hanno effettuato il primo tesseramento ed è stata distribuita una copia della brochure " Lecce Città gentile" realizzata a cura di Pro Loco lecce ( in allegato).

Attachments:
Download this file (Lecce Città gentile.pdf)Brochure a cura di pro loco Lecce[Testi di Maria Gabriella de Judicibus, Foto e grafica di A. Clodomiro, Testo inglese di Fabiola Collabolletta]2386 Kb
Ultimo aggiornamento Venerdì 23 Marzo 2012 08:51

Gli auguri dei nostri associati!

E-mail Stampa PDF

 

" Non tutti gli occhi guardano nello stesso modo,

non tutti gli orecchi catturano gli stessi suoni,

e credi che tutti i palati percepiscano gli stessi sapori?"

 La bellezza di qualcosa sta proprio nel gustarla ogni volta con un senso diverso, ogni volta in modo diverso, cogliere ogni sfumatura possibile. D'altronde la vera bellezza è il risultato di una moltitudine di dettagli. Tu, che ami identificarti come leccese DOC credi di sapere tutto su questa "VENERE DELLA CULTURA" ? Hai visto ogni singolo raggio di sole perforare il rosone della Basilica di Santa Croce? Hai visto stormi di rondini sorvolare Piazza Duomo e disegnare stranissime sagome nel cielo? Hai mai visto il raggiante sorriso di un bambino mentre ammira le luminarie come fossero lo spettacolo più sorprendente della sua vita? E ancora, hai mai visto il volto soddisfatto dell'artista di strada orgoglioso d'aver regalato attimi di gioia, impulsi di felicità al suo pubblico? Lecce non è solo monumenti, chiese e negozi. Lecce è un BIG – BANG di emozioni. E se persino per il "miglior leccese" esistono così tanti aspetti ignoti, tu, proprio tu, turista che giungi dai più reconditi luoghi italiani, pensi d'aver visto già un paradiso del genere? Le parole non rendono merito alle emozioni. Il Natale ha tutta una sua magia. A Lecce il Natale è pura poesia.

BUON NATALE E BUON 2012!

( testo di Vanessa Ricchiuto)

Ultimo aggiornamento Venerdì 23 Marzo 2012 08:51

Pagina 1 di 2

  • «
  •  Inizio 
  •  Prec. 
  •  1 
  •  2 
  •  Succ. 
  •  Fine 
  • »