Un momento dei festeggiamenti: al centro, la Presidente Pro Loco Lecce, prof.ssa Maria Gabriella de Judicibus con la consigliera Ida Collabolletta (il "cigno nero"), art-director dell'evento con Stefania Messeni Nemagna. All'evento erano presenti Telerama ed ATV che hanno dedicato alla serata ampi servizi, promuovendone finalità e modalità organizzative.
La nostra Pro Loco cittadina è fiera di essere riuscita a riportare in città il Carnevale nella sua modalità più interessante e legata alla tradizione profonda del nostro territorio. Domenica, 27 Febbraio 2011, infatti, a Lecce, in piazza S. Oronzo, dalle 18.00 alle 21.00, è stata una vera e propria ovazione quella che ha accolto i festeggiamenti per la terza edizione del Carnevale Barocco alla Corte di Lecce, con un appuntamento per tutti i cittadini e gli amici ed amiche che hanno voluto riscoprire la gioia di una "vera" festa con il carosello delle auto d'epoca dei soci della Prima Scuderia al Femminile, con la splendida parata di costumi d'epoca, maschere salentine ed abiti da gran sera in stile barocco organizzata dal settore Moda dell'IISS "A. De Pace" di Lecce, con l'animazione dei gruppi mascherati del Carnevale sanpietrano, con i dolci di Maria Carla Pennetta e le animazioni sonore e visive di Antonella Clodomiro, immancabili amici e soci della Pro Loco cittadina che ringraziamo di cuore per la presenza costante e di prestigio!
Ringraziamo altresì il Comune di Lecce per la disponibilità della splendida piazza, l'assessore Alfredo Pagliaro, presente con la gentile consorte ad onorare la cittadinanza in rappresentanza dell'amministrazione leccese, la ditta SPINELLI che ha riscaldato i presenti con ottimo caffè caldo, Ida Collabolletta, Stefania Messeni, Lucia Degli Angeli ed Anna Renna per le coreografie carnascialesche, Maria D'Ambrosio e gli amici della prima Scuderia al femminile e tutti coloro che hanno supportato la splendida manifestazione!!!
Danze nell'atrio del Castello di Carlo V°, nel corso del Carnevale Barocco alla Corte di Lecce 2010