Friday, Mar 31st

Last update05:48:35 PM GMT

You are here

Benvenuto nel sito della Pro Loco di Lecce

17 Gennaio: Pro Loco Lecce celebra il dialetto salentino!

Stampa PDF

In occasione della giornata per la promozione del dialetto, idioma unico e irripetibile che testimonia la cultura immateriale di ciascun popolo, aderendo all’invito UNPLI nazionale, Pro Loco Lecce celebra il dialetto salentino con una commedia brillante in due atti, intitolata “ Quandu la fimmena ole, puru Diu chica la capu … “ ambientata a fine ‘800 e scritta da Achille Arigliani, socio onorario della nostra Pro Loco e presidente dell’Associazione ONLUS “ Don Di Nanni alias Li Scumbenati”.

La commedia è stata presentata al pubblico leccese nella splendida cornice del Teatro Paisiello, il 17 Dicembre 2012 e verrà replicata il 27 Aprile 2013 nello stesso teatro al fine di raccogliere fondi per un villaggio in Kenia.

In prossimità della rappresentazione, la pièse teatrale verrà ripubblicizzata con lo stesso mezzo. 

Cogliamo l’occasione per informare tutti gli associati e le associate Pro Loco Lecce, in regola con il tesseramento 2012 che, il presidente dell’associazione suddetta, è disponibile con i soci della stessa, a offrire il proprio contributo al fine di formare un gruppo teatrale Pro Loco Lecce che possa essere presente in tutti gli eventi del circuito UNPLI.

Ulteriori informazioni sul sito www.gruppoteatraledondinanni.org

Pro Loco Lecce con flash mob in piazza S. Oronzo!

Stampa PDF

Grazie alla collaborazione gratuita e professionale della socia Antonella Clodomiro che ha supportato tecnicamente la manifestazione, il 22 c.m. alle ore 11:00, in piazza S. Oronzo, si è dato vita ad un FLASH MOB, ovvero un momento di danza e musica di gruppo sulle note di Gangnam Style di PSY.

URL del video:      http://www.youtube.com/watch?v=fwchBfN7hAk&feature=youtu.be

L'obiettivo di FLASH MOB LECCE è rendere accessibili a tutti la musica e il ballo, sviluppando nuove forme di incontro fra giovani e adulti.

Pro Loco Lecce ha patrocinato volentieri l'evento perchè  riporta la gioia dello stare insieme semplicemente, in piazza,  nel superamento di barriere e pregiudizi, così come hanno dimostrato i 30.000 partecipanti all'ultimo evento FLASH MOB di Roma.

INFO:  www.flashmoblecce.it

29 novembre 2012 - Assemblea annuale Pro loco Lecce

Stampa PDF

Il 29 Novembre 2012, presso la sala conferenze del Cstello Carlo V° concessaci per l'occasione dal Comune di Lecce, si è svolta la consueta assemblea annuale dei soci Pro Loco Lecce con presentazione delle iniziative previste per il 2013. E' stato, come sempre, un appuntamento prezioso per tutti coloro che attivamente partecipano alle iniziative di Pro loco Lecce. Maria Carla Pennetta ha deliziato i presenti con i "vinarieddhi" alla mandorla e con un fragrante "Rosone" preparato per l'occasione ed è stata distribuita una copia della brochure " Dove andare per..." realizzata dalla socia Maria Grazia Zappatore per consentire una dignitosa e solidale accoglienza ad immigrati e stranieri presenti nella nostra città. Ha onorato della propria presenza la nostra assemblea, il presidente del Consiglio Comunale, dott. Alfredo Pagliaro che si è complimentato per la pregevole iniziativa ed ha assicurato il suo sostegno ad essa ed alle altre proposte avanzate dall'associazione cittadina a favore della crescita qualitativa della comunità.

Rammentiamo che per Statuto, è socio onorario di Pro Loco Lecce ONLUS colui/colei che si prodiga per il bene dell'associazione  attraverso il proprio impegno personale e/o professionale, è socio sostenitore colui/colei che effettua donazione all'associazione, è socio ordinario colui/colei che versa la quota annuale.

Rammentiamo altresì che Pro Loco Lecce, in qualità di pro loco UNPLI di Comune sede di IAT, non può usufruire di finanziamenti regionali ma vive solo della generosità dei propri iscritti e del contributo di privati o enti pubblici che vogliano sostenerne le iniziative.

Diventa protagonista della cittadinanza attiva pro...  Lecce: iscriviti alla Pro Loco!

INFO: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

In allegato: lo statuto associativo

Attachments:
Download this file (guida stranieri proloco 2012_mod buono.pdf)guida stranieri proloco 2012_mod buono.pdf[Guida agli stranieri - 2012]802 Kb
Download this file (statuto 2012.pdf)statuto 2012.pdf[Statuto associativo]198 Kb

"DIFESA CIVICA IN EUROPA E IN ITALIA”

Stampa PDF

CONVEGNO INTERNAZIONALE PROMOSSO A LECCE

DAL DIFENSORE CIVICO DELLA PROVINCIA: GIORGIO DE GIUSEPPE

 

Come funziona la difesa civica dalla Germania ai Paesi Scandinavi, dalla Spagna alla Russia, fino all’Italia? E quali sono le prospettive per il futuro? A tratteggiare ed approfondire questi temi saranno gli studiosi e gli esperti che interverranno al Convegno internazionale di studio “Difesa Civica in Europa e in Italia”, in programma a Lecce per venerdì 9 novembre, nell’Auditorium del Museo provinciale “Sigismondo Castromediano”. Tutte le informazioni in allegato

 

Attachments:
Download this file (Convegno Comunicato stampa.doc)Convegno Comunicato stampa.doc[ ]39 Kb
Download this file (invito.doc)invito.doc[ ]92 Kb

" Che stress la crisi!" III Convegno interprovinciale

Stampa PDF

Siamo lieti di annunciare il III CONVEGNO INTERPROVINCIALE:

 "CHE STRESS LA CRISI! "

 Strategie antistress per l'equilibrio psico-fisico organizzato dall'associazione ASPIC di Brindisi 

 

Il convegno si terrà nelle seguenti date :

 

Sabato  27 Ottobre  a Brindisi

Sabato 10 Novembre a Lecce 

Sabato 24 Novembre a Grottaglie 

 

Il convegno è patrocinato da: - REGIONE PUGLIA - COMUNE DI BRINDISI - PROVINCIA DI BRINDISI - UNIVERSITA' POPOLARE DEL SALENTO - COMUNE DI LECCE

- PROVINCIA DI LECCE - ASL LECCE SERVIZIO SANITARIO DELLA PUGLIA - COMUNE DI GROTTAGLIE

INFO: www.aspicbrindisi.it

In allegato, la brochure dell'evento

NOTIZIE UTILI PER IL VISITATORE

Stampa PDF

Al fine di rispondere alle esigenze dei visitatori che, quest'anno in particolare, numerosissimi, si rivolgono alla nostra Pro Loco per ricevere utili informazioni, pubblichiamo ( scaricabili in allegato) una brochure storico-letteraria ( Lecce città gentile) ed una guida dettagliata ( Lecce) a cura della Presidente, prof.ssa Maria Gabriella de Judicibus, gli elenchi delle chiese, dei musei e dei mercatini del Salento e di Lecce che sono fruibili secondo gli orari e i giorni indicati. Poichè il servizio si avvale di una ricerca telematica, la redazione declina ogni responsabilità circa eventuali inesattezze dovute ad aggiornamenti non presenti sui diversi siti di informazione. La Fiera di Santa Lucia (Fiera dei Pupi) si svolgerà dal 8/12/12 al 26/12/12 in Piazza Sant’Oronzo a Lecce. La visita è gratuita.

 Vi saremo grati se vorrete segnalarci variazioni che tempestivamente apporteremo ai programmi indicati.

  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Indichiamo inoltre per tutti coloro che volessero percorrere il Salento da S.Maria di Leuca a Lecce e viceversa,  il sito http://www.fseonline.it/ che corrisponde al servizio di treni, pullman ed auto offerto da Ferrovie del Sud-Est e Servizi automobilistici collegati.

Gli ospiti stranieri ed extracomunitari che avessero necessità di conoscere luoghi di accoglienza ed avere informazioni per le più diverse esigenze, possono consultare la brochure curata dall'assistente sociale socia Pro Loco Lecce Maria Grazia Zappatore : "Dove andare per ..." (Guida per gli stranieri)

Il MUSEO ARCHEOLOGICO DEI RAGAZZI riaprirà nel prossimo mese di marzo nella nuova sede a Nardò, in via San Gregorio Armeno 178, nei pressi del Parco di Porto Selvaggio e Palude del Capitano. E' costituito da un'aula didattica, un "museo non museo", impostato secondo le più moderne teorie sulla didattica museale, che espone riproduzioni e ricostruzioni di oggetti e ambienti, che illustrano l'evoluzione culturale dell'uomo preistorico. E' parte integrante del museo un parco-laboratorio che si estende su un'area di circa 3000 mq, con la riproduzione di un accampamento del paleolitico e di una capanna del neolitico, due simulazioni di cantiere di scavo ( uno preistorico e uno messapico), dove i ragazzi potranno sperimentare la metodologia della ricerca archeologica o, attraverso il gioco di ruolo, vivere momenti di vita quotidiana dell'uomo preistorico. Il museo sarà arricchito nel tempo con altri spazi-laboratorio. E' fruibile anche dai non vedenti. Info: 320.95 81 398

Lecce, "città gentile", Vi porge il Suo più cordiale BENVENUTO!

Serata al femminile plurale

Stampa PDF

Sabato 18 agosto 2012,  alle ore 21.00,  Pro Loco  Lecce, affiliata UNPLI, ha organizzato nella suggestiva cornice dello “storico”  Lido Turrisi, a San Cataldo di Lecce, una serata letteraria al femminile, presentando il romanzo epistolare di Pina Colitta: “Nell’anima” e la recente raccolta di liriche “Heroides” di Maria Gabriella de Judicibus,  dedicata alle eroine del mito.  La presentazione che si è svolta con i ritmi del talkshow è stata coordinata dalla giornalista Lilli D'Amicis . Il Lido Turrisi, raggiungibile  percorrendo la “via del mare” o strada provinciale Lecce - San Cataldo,  è posto sul lato sinistro dello storico  faro . Lo Stabilimento, a struttura semicircolare in muratura, è  iscritto nel Registro delle Imprese Storiche della Provincia di Lecce . Il Lido offre servizio bar, ristorazione e pizzeria tutti i giorni a pranzo e  nelle serate  del venerdì e del sabato. Al termine  della  presentazione del libro, è stato possibile per il gentile pubblico intervenuto, gustrae specialità salentine e ottima sangria al ritmo di musiche latino-americane e pizzicate salentino-napoletane...  Ringraziamo gli amici e soci dell'azienda Ingegnart per aver tempestivamente pubblicato la notizia su IMurales

http://www.imurales.com/news/read/news-serata-letteraria-a-san-cataldo-le/channel/ingegnart

Per prenotazioni  contattare il  338.9087355

Per informazioni   contattare la Pro loco di Lecce al 346.2198248

Per gentile concessione del titolare del Lido, Giorgio Turrisi, in allegato , pubblichiamo la storia di questo stabilimento balneare che insieme al Lido York, attualmente gestito da Alfredo Prete,  ha accolto oltre cinque genrazioni di turisti ed ospiti locali, facendo di San Cataldo " la spiaggia dei leccesi" per eccellenza. 

Attachments:
Download this file (RELAZIONE STORICA LIDO TURRISI.doc)RELAZIONE STORICA LIDO TURRISI.doc[ ]208 Kb

E... STATE CON PRO LOCO LECCE!

Stampa PDF

Anche quest'anno, Pro loco Lecce promuove la balneazione accessibile con le sedie JOB ed il servizio di volontariato reso possibile dal protocollo d'intesa con l'USSM di Lecce. Come sempre, i titolari degli stabilimenti che vogliano aderire all'iniziativa usufruendo della sedia JOB in comodato d'uso gratuito per l'Estate 2012, possono rivolgere la richiesta tramite lettera scritta a: " Sede Legale Pro Loco Lecce, c/o Studio dott. Antonio Chironi, Viale Don Minzoni, 13, 73100, Lecce".

Una poltrona JOB è stata assegnata al Lido ENEA, Via Lungomare Ai Mori n. 1, FRIGOLE. I disabili che intendono utilizzare GRATUITAMENTE  la sedia per fare il bagno, possono farne richiesta recandosi allo stabilimento e rivolgendosi al personale addetto.

 Segnaliamo la prima BAU BEACH del litorale, presente presso il Lido SoleLuna di San Cataldo dove è possibile godersi una giornata di mare con i propri amici a quattro zampe ( Titolari: Mauro e Lucia Della Valle Cell. 328.5760656 - 338.7773644  e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. )

Inoltre, i bambini dai 6 ai 10 anni, possono aderire al progetto "Riding and learning" ideato e condotto dall'esperta dott.ssa Fabiola Collabolletta per avvicinare i più piccoli alla lingua inglese attraverso l'approccio ludico al pony, splendido amico di tutti i bambini che consente di svolgere attività all'aria aperta, a contatto con la natura, sviluppando spirito di squadra, equilibrio, sicurezza e sensibilità.

I gruppi di apprendimento sono a numero chiuso e non possono superare le 10 unità. Ogni modulo condotto in lingua inglese, garantisce l'iscrizione alla FISE ( Federazione Italiana Sport Equestre) e prevede attività pratiche individuali e di gruppo e attività teoriche propedeutiche e di sistematizzazione delle conoscenze e delle abilità sviluppate.

Per informazioni e prenotazioni: Dott.ssa Fabiola Collabolletta 3494210759  E' possibile scaricare, in allegato, la simpatica brochure dal titolo " La giornata di Pinco, Pallino e Briciola", redatto da pro Loco Lecce, con fotografie di Antonella Clodomiro. E' un istruttivo percorso con i piccoli amici a quattro zampe che insegna ai più piccoli le regole di base per una corretta interazione con il pony!

 

Per conoscere tutti gli eventi e le manifestazioni che allieteranno la città di Lecce, basta cliccare sul link seguente che vi collegherà con il sito del Comune capoluogo salentino.

www.comune.lecce.it/vivicitta/culturaspettacoli/eventi/

 

 

Attachments:
Download this file (La giornata di Pinco.doc)La giornata di Pinco.doc[ ]2785 Kb

Pagina 7 di 13