Friday, Mar 31st

Last update05:48:35 PM GMT

You are here

Benvenuto nel sito della Pro Loco di Lecce

Solidarietà, poesia, bellezza e ... auto d'epoca!

Stampa PDF

Grande successo per la manifestazione "Alla conquista del volante rosa" organizzata il 30 Marzo 2014 in piazza S. Oronzo, a Lecce dalla Prima Scuderia Femminile diretta da Maria D'Ambrosio, con il patrocinio della nostra Pro Loco e del Comune di Lecce, rappresentato dalla dott.ssa Carmen Tessitore, Vicesindaco. Presenti, come sempre, le simpatiche studentesse dell'IISS "A. De Pace" di Lecce che hanno dato vita ad una coreografia sulle note di Nuvolari di Lucio Dalla e  gli splendidi abiti vintage di Carol Cordella, nota stilista leccese. Una visita al MUST con un cicerone d'eccezione, la figlia del compianto poeta Vittorio Bodini di cui Lecce festeggia la ricorrenza, ha concluso la bella giornata nel capoluogo leccese, prima del consueto carosello finale. Targhe e ricnoscimenti non sono mancati agli intervenuti. Ha presentato Silvana Sarli.

Ringraziamo Antonella Clodomiro e la coreografa Monica Cananà.

Novità piacevole ed apprezzata anche la presenza dei volontari clowns dell'associazione "Cuore e Mani aperte verso chi soffre" promotrice del progetto Bimbulanza.

Nei nostri contatti sono presenti i protagonisti dell'evento la cui locandina è in allegato

Attachments:
Download this file (locandina.jpg)locandina.jpg[ ]652 Kb

Riceviamo e pubblichiamo: per gli appassionati di musica sinfonica!

Stampa PDF

Ci scrive la prof.ssa Maria Eugenia Congedo per proporre un' interessante iniziativa posta in essere in occasione della stagione sinfonica di primavera dell'Orchestra Ico Tito Schipa. Gli studenti, i docenti, gli appassionati della musica potranno assistere alle prove dell'Orchestra ...

Tutte le informazioni negli allegati.

 

 

 

 

Prof.ssa Maria Eugenia Congedo

Coordinatrice Progetto Scuole

Fondazione Ico Tito Schipa Lecce

Mob. 349 8422913

Email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

“Lecce, città donna: ProPONiamo il Futuro!”

Stampa PDF

Partecipazione ad Itinerario Rosa con l’evento

“Lecce, città donna: ProPONiamo il Futuro!”

Laboratori attivi e itinerari didattici a cura di Pro Loco Lecce con la partecipazione dell’Associazione “Il Tombolo nella Grecìa salentina” e della Rete degli Istituti scolastici afferenti alla progettualità PON L1  del FSE

 

Con la presente, comunichiamo la nostra partecipazione per i giorni 25-26-27-28 Febbraio 2014  presso la location dell’ Ex-Conservatorio S. Anna, all'iniziativa inserita nell' ambito di Itinerario Rosa 2014 con attività sostenute da Pro Loco Lecce, dall’Associazione “Il Tombolo nella Grecia Salentina”  e dagli Istituti scolastici del Salento costituiti in rete per promuovere le best practices  e i prodotti laboratoriali realizzati con finanziamenti del  Fondo Sociale  Europeo  con il seguente calendario:

Sale Conferenza e sale-mostra:

25 febbraio (allestimento) h 9.00-13.00 e 15.00-18.00

Alle ore 15.30 in prima convocazione ( 16.00 in seconda convocazione) si svolgerà il Consiglio Direttivo Pro Loco Lecce relativo all'approvazione Consuntivo 2013 predisposto dal Collegio dei revisori che verrà ratificato, successivamente, dall'Assemblea dei Soci , con prima convocazione alle ore 16.30 e seconda convocazione alle ore 17.00. Preghiamo i soci di intervenire numerosi anche al fine di ritirare la nuova tessera UNPLI 2014.

26 e 27 febbraio              h 9.00-13.00 e 16.00-18.00

28 febbraio(disallestimento) h. 9.00-13 e 15.00-18.00

In particolare, artigiani, artisti e letterati afferenti a Pro Loco Lecce, all’Associazione Il Tombolo e Docenti ed Esperti appartenenti ai diversi istituti scolastici, con gli studenti protagonisti dei vari percorsi,  offriranno  ai propri compagni e  in particolare, agli scolari delle scuole in rete ed ai visitatori tutti, l’opportunità di partecipare ai laboratori legati alla rivalutazione, scoperta e rivisitazione in chiave attuale di antichi mestieri, tradizioni locali, professioni  non più legate al “genere”, in un’ottica di parità, orientamento e promozione del territorio..

Mercoledi 26 Febbraio 2014, si svolgerà una tavola rotonda sul tema “ Le nuove frontiere della  comunicazione al femminile tra etica ed estetica” dalle ore 10.00 alle ore 13.00 con intervento di artisti ed artiste, letterate e comunicatrici del nostro territorio.  Nel pomeriggio del 27, dalle ore 17.00 alle ore 18.00 si svolgerà il TALK dedicato alle scuole presenti che potranno esporre in un focus tematico, i propri percorsi formativi finanziati dal FSE. Il TALK sarà inserito nel palinsesto della Web Tv  (www.ipdepacewebtv.com ).

I laboratori che si svolgeranno in forma gratuita, saranno i seguenti: fotografico, del ricamo, del fumetto, della ceramica, della cartapesta, dell’enogastronomia, del disegno tecnico ed artistico, del bricolage, del giornalismo, della scrittura creativa, della ripresa e montaggio. Per iscriversi ai laboratori, qualora non si appartenga ad una delle scuole in rete, è necessario prenotarsi scrivendo a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

 

La WEB TV dell’IISS “A. de Pace” di Lecce riprenderà e trasmetterà l’intero evento.

Attachments:
Download this file (invito ProPONiamo il Futuro (1).pdf)invito ProPONiamo il Futuro (1).pdf[ ]899 Kb

Progetto Delfino 2013

Stampa PDF


Siamo lieti di comunicare inoltre che anche quest’anno, si avviano le attività relative al progetto Delfino 2013 finalizzato alla balneazione gratuita dei disabili con ausilio JOB in partenariato con i volontari USSM del Tribunale dei Minori . Il giorno 29 Giugno 2013 alle ore 18.00 presso l ‘Ufficio Locale Marittimo di San Cataldo, alla presenza del Maresciallo Roberto Reale, del Direttivo Pro Loco Lecce, del Dott. Alfredo Pagliaro Presidente del Consiglio Comunale di Lecce, della Dott.ssa Antonella Giurgola Direttrice USSM Tribunale dei Minori di Lecce, è avvenuta la cerimonia ufficiale di consegna delle sedie agli stabilimenti che ne hanno fatto richiesta e che hanno firmato il protocollo d’impegni con Pro loco Lecce e sono state illustrate le modalità di attuazione del progetto attivo per tutto il mese di Luglio sulla spiaggia libera di San Cataldo,  tutti i giorni , compresi Sabato e Domenica, dalle 10.00 alle 12.00.
Il servizio si svolge sulla spiaggia libera  attigua al Molo Adriano, a San Cataldo di Lecce ed è gratuito.

 Nel mese di Agosto, è possibile  usufruire del servizio su chiamata, accordandosi telefonicamente con l'operatrice,  Dott.ssa Elisabetta De Giovanni al numero 329 -8292102.

 
A Frigole, presso Lido ENEA è possibile usufruire del servizio JOB Pro Loco Lecce e così anche a Torre Chianca, nello stabilimento del Lido Idume. Gli stabilimenti sono tenuti, per protocollo, ad ospitare disabili che abbiano necessità di usufruire del servizio.
A San Cataldo, invece, familiari disabili del personale militare appartenente a qualsiasi arma potranno rivolgersi al Lido della Questura  e/o dell'Areonautica dove sarà allocata un'altra JOB Pro Loco Lecce che è stata resa nuovamente agibile grazie proprio ai cantieri speciali areonautici che sono riusciti a riparare una delle grandi gomme che consentono alla JOB di galleggiare in acqua.
In allegato il comunicato stampa diramato dal Consigliere Maurizio Bisanti ed una fotografia dell'evento di lancio del progetto.
Ringraziamo il consigliere Achille Arigliani per il contributo versato al Progetto attraverso la Sua compagnia teatrale, il Club Lions Messapia di Lecce, la socia Giovanna Ruggeri e l'Ordine Francescano di Lecce, il Maresciallo Reale e il personale dell'Ufficio Locale Marittimo di San Cataldo, Giorgio Turrisi che consente di allocare l'attrezzatura presso il Suo Lido nei giorni di Sabato e Domenica,  la socia Maria Grazia Zappatore delegata al progetto, la socia Antonella Clodomiro per la grafica.
INFO anche presso Cooperativa Theutra Castello Carlo V° Lecce.

 


Attachments:
Download this file (foto 2013.jpg)foto 2013.jpg[ ]1296 Kb
Download this file (Foto_1.jpg)Foto_1.jpg[ ]114 Kb
Download this file (Foto_2.jpg)Foto_2.jpg[ ]360 Kb
Download this file (Foto_San_cataldo_copia.jpg)Foto_San_cataldo_copia.jpg[ ]724 Kb
Download this file (Presnt. prog. Delfino 2013.pdf)Presnt. prog. Delfino 2013.pdf[ ]349 Kb

Salento, terra d'amore!

Stampa PDF

Scarica gratuitamente il fumetto che ti regala un percorso d'amore nella terra salentina, magica e meravigliosa! La brochure è stata realizzata dall'IISS "A. De Pace" di Lecce grazie ai fondi FSE ed offre la possibilità di "un tuffo" nella tradizione più profonda di questa terra che incanta e non si dimentica più.

Il Salento, de finibus terrae, qui non è il punto d'arrivo ma il punto di partenza per un viaggio attraverso una terra capace di mettere a frutto le proprie risorse e di puntare sui propri talenti.

Ti guiderà una piccola oliva grika, frutto della fantasia della prof.ssa Maria Gabriella de Judicibus.

Attachments:
Download this file (brochure Salento, terra d'amore.pdf)brochure Salento, terra d'amore.pdf[ ]1341 Kb

Tutti in canoa ai Laghi Alimini!

Stampa PDF

Siamo lieti di promuovere una bella iniziativa: “Colori in canoa”  ovvero una splendida  escursione naturalistica in canoa nel paradiso dei naturalisti, l' Oasi Naturale Protetta dei Laghi Alimini di Otranto!

Linea Blu, nell'Estate 2012, attraverso la rubrica "Salento tra storia e natura" ha promosso quali siti di pregio storico e naturalistico del Salento, la cattedrale di Otranto, la cava di bauxite e l'oasi naturale protetta dei laghi Alimini per il suo elevatissimo livello di biodiversità di flora e fauna, visitabile con un numero limitato di canoe. Essa si colloca nel verde della macchia mediterranea, a poche centinaia di metri dalle splendide spiagge della costa adriatica otrantina ed è visitabile solo da maggio a settembre.

 I nostri associati esibendo la tessera 2013 potranno usufruire dello sconto del 20%.

Per informazioni e prenotazioni Cell. +39 331.9316631 • Cell. +39 334.6105718  www.colorincanoa.it • Email 
 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
  • Cooperativa Theutra, Castello Carlo V° Lecce

Pagine di Fede: partecipa anche tu!

Stampa PDF

Siamo lieti di comunicare che su iniziativa della socia, prof.ssa Giovanna Ruggeri,  con il patrocinio di Pro Loco Lecce, il 1 Giugno 2013,  presso il CineTeatro Antoniano a Lecce, si svolgerà un talk sul tema "Musica e Parole nell'anno della Fede",  con inizio alle ore 20.00.

L'evento, coordinato dalla presidente di Pro Loco Lecce, prof.ssa Maria Gabriella de Judicibus, prevede momenti di musica dal vivo con la partecipazione della pianista Carla Petrachi e del violinista Joele Micelli e un dibattito animato dalla testimonianza di tre illustri studiosi che consentiranno di affrontare il tema della fede attraverso tre icone straordinarie quali sono Madre Teresa di Calcutta, Giuseppe Moscati e Fra' Giuseppe M. Ghezzi.

La serata è organizzata al fine di raccogliere un contributo per il reparto di Oncologia Pediatrica di Lecce.

Invitiamo tutti i nostri associati a partecipare numerosi.

Momenti di riflessione corale come questo consentono di migliorare la qualità della nostra vita attraverso il conforto che scaturisce dalla solidarietà umana e dai valori più profondi che sono alla base del nostro esistere terreno.

In allegato, la locandina illustrativa e l'invito

Attachments:
Download this file (Pagine di fede invito.jpg)Pagine di fede invito.jpg[Invito]690 Kb
Download this file (Pagine di fede-1 (3).jpg)Pagine di fede-1 (3).jpg[Manifesto]5026 Kb

IL GALANTUOMO- PREMI D'ONORE 2013

Stampa PDF

 

Grande successo per la serata d'onore organizzata dall'Associazione "Don Di Nanni" di Lecce presso  la Sala Congressi dell'Ecotekne di Lecce, il 13 maggio, alla presenza di Autorità civili e militari,  in occasione della consegna dei premi e dei riconoscimenti dovuti ai vincitori della 7° edizione del Concorso Internazionale di poesia in lingua italiana e in vernacolo  " Il Galantuomo". La serata che ha goduto del patrocinio di Pro Loco Lecce è stata presentata dal Presidente dell'Associazione organizzatrice, Achille Arigliani e dalla Presidente di Pro Loco lecce, Prof.ssa Maria Gabriella de Judicibus che sono stati affiancati eccezionalmente, nella cerimonia di consegna dei trofei agli scolari degli istituti partecipanti, da S. E. il Prefetto di Lecce, Dott.ssa Giuliana Perrotta, sensibile e raffinata interprete dei sentimenti che hanno animato i giovanissimi poeti salentini visibilmente commossi ed onorati dalla presenza di così alta autorità civile. il numero elevato di poesie pervenute ( 444) ha coronato il successo di una iniziativa che cresce di anno in anno, coinvolgendo tutti gli istituti di ogni ordine e grado e tutte le associazioni del territorio. In allegato, l'articolo di presentazione della serata a cura di Grazia Pia Licheri e la locandina.
Sono stati consegnati i riconoscimenti "GALANTUOMO 2013" a:
PREFETTO DI LECCE , S.E. DOTT.SSA GIULIANA  PERROTTA
PER LA CULTURA E LO SPETTACOLO SALENTINO - M° MASSIMO PANARESE E I TAMBURELLISTI DI OTRANTO
TUTTE LE FOTO DELLA SERATA DI PREMIAZIONE SONO IN FACEBOOK NEI PROFILI JOSEPH MANTA O NEL PROFILO ACHILLE ARIGLIANI.

Pagina 5 di 13