Friday, Mar 31st

Last update05:48:35 PM GMT

You are here

Benvenuto nel sito della Pro Loco di Lecce

E...STATE CON NOI della F3!

Stampa PDF

Siamo lieti di comunicare che  mercoledì 9 luglio alle ore 10.30, dopo la conferenza stampa che si terrà presso il Centro Risorse F.R.E.C.C.I.A dell’IISS “A. De Pace” alle ore 9.30  di Lecce, salperanno dal porticciolo turistico di S. Foca, allievi, tutor ed esperti partecipanti alla “Crociera avventura” del secondo Campus estivo” Il mare e la vela per l’inclusione sociale e per promuovere  la cittadinanza” ,realizzato grazie alla PROGRAMMAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI 2007/2013-PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007/2013-“Competenze per lo sviluppo”nell’ambito dell’ OBIETTIVO F - AZIONE 3 e promosso dall’Istituto capofila I.I.S.S “A..De Pace” di Lecce in collaborazione con i partner ALBA MEDITERRANEA, CONFAO e PRO LOCO LECCE e dalla rete di scuole: Polo 2 di Monteroni, l’IC. di S. Cesario, l’ITC Calasso e l’IC Diaz – Dante Alighieri.

L’equipaggio formato da ragazzi  appartenenti alla rete di scuole navigherà intorno alle meravigliose coste del Salento, sino al Capo di Santa Maria di Leuca per poi risalire sino al S. Foca, dove giungerà il 12 luglio p.v.

Il Campus che affianca quello realizzato nelle oasi del WWF con la collaborazione di WWF Lecce e quello che ha visto bambini ed adolescenti accostarsi all'equitazione ed all'Inglese attraverso l'amico pony con la collaborazione del Circolo Ippico COLO' ( FISE Puglia)   persegue finalità di inclusione sociale e cittadinanza, in particolare intende promuovere le health literacyossia un’insieme di abilità cognitive e sociali che mettano in grado gli allievi di utilizzare il proprio patrimonio cognitivo al fine di implementare la capacità di accesso, comprensione, utilizzo d informazioni utili al proprio benessere personale e sociale, oltreché sviluppare strategie di empowerment di abilità e competenze in ambienti d’apprendimento non formali, diversi dall’aula in cui alla dimensione strettamente cognitiva, si affianca la dimensione emozionale.

Pro Loco Lecce ha aderito con entusiamo ad una progettualità che aiuta piccoli e grandi a riscoprire l'ambiente salentino a 360° utilizzandone le risorse naturali e la cultura immateriale come strumento formativo di qualità.

Sostieni e diffondi "Progetto Delfino"!

Stampa PDF

I delfini sono creature dall'intelligenza molto simile a quella umana ma, sicuramente, con un codice etico molto più coerente,  e quindi esemplare per tutti noi bipedi che arranchiamo sulla terra ferma, ostacolandoci a vicenda, spesso, più che aiutandoci l'un l'altro ad avanzare nei momenti di difficoltà ...

E' per questo che il nostro progetto di balneazione dei disabili attraverso l'ausilio JOB è intitolato a questo splendido animale marino solidale e gioioso:PROGETTO DELFINO 2014 riparte anche quest'anno grazie ad un partenariato che potete scaricare in allegato e che vede i seguenti lidi protagonisti: LIDO ENEA a Frigole, LIDO IDUME a Spiaggia Bella ( TORRE CHIANCA), LIDO PEVERO  e  LIDO POLIZIA DI STATO/ DISTACCAMENTO AREONAUTICA MILITARE a San Cataldo.

In questi lidi, il "delfino" che voglia riguadagnare il mare troverà amici che lo accompagneranno in acqua senza difficoltà e senza nulla chiedere in cambio ...

Sostenete con il vostro contributo il progetto! In ogni stabilimento firmatario del patto di alleanza per la balneazione libera e gratuita dei disabili c'è un salvadanaio che aiuta Pro Loco Lecce a portare avanti le attività, anno dopo anno, dal 2007.

Ringraziamo tutti i gestori che hanno aderito all'iniziativa e, in particolar modo, il maresciallo Roberto Reale, "faro" dell'Ufficio Locale Marittimo di San Cataldo che ci ha sempre sostenuto e il Comandante del 61° Stormo A.M. di Galatina, Col. Pil:  Sergio Cavuoti che ha aderito al progetto fin dall'inizio, dimostrando come mare e cielo siano profondamente uniti in questo lembo estremo d'Italia che è la nostra penisola salentina!

Attachments:
Download this file (partenariato_progetto_delfino.pdf)partenariato_progetto_delfino.pdf[ ]219 Kb

"Grande successo di ProPOniamo il FUTURO!"

Stampa PDF

In qualità di ente cittadino partner dell'evento, Pro Loco Lecce è lieta di comunicare unitamente alle trenta istituzioni scolastiche della “Rete dei PON” che,  nell’anno scolastico 2013/2014,  hanno realizzato il progetto “ProPONiamo il Futuro” - Fondi Strutturali Europei 2007-2013 PON-FSE-2007 IT 05 1 PO 007 Competenze per lo sviluppo ASSE III Obiettivo L - di cui Istituto capofila è l’I.I.S.S. “A. De Pace” di Lecce,  che l’evento finale  in programma a Lecce,  nei giorni 6 e 7 giugno 2014,  ha riscosso grande successo di pubblico, attestazioni di stima ed apprezzamento da parte dei rappresentanti delle Autorità civili e delle Imprese ed Associazioni partner dell'evento e un particolare encomio dal Dirigente USR Puglia dott. Franco Inglese che ha onorato la manifestazione con la propria presenza fino alla serata finale, svoltasi nella splendida cornice dell'Anfiteatro romano di Lecce.
Le scuole della rete hanno proposto percorsi legati all’innovazione e all’innalzamento della qualità dell’istruzione, dell’educazione e delle competenze di cittadinanza, realizzati grazie ai finanziamenti del Fondo sociale europeo - secondo quanto previsto dalle attività progettuali del bando in oggetto - con la finalità di offrire la massima informazione possibile a genitori, studenti, rappresentanti degli Enti Locali e cittadini del territorio, sugli investimenti dell’Unione Europea nelle Regioni dell’Obiettivo Convergenza volti a promuovere la crescita e lo sviluppo intelligente, sostenibile e inclusivo secondo gli obiettivi prioritari di Lisbona 2010 e di EU2020.
Il 6 e 7 giugno p.v. sono state presentate e diffuse best practices attraverso workshop e laboratori attivi che rientrano nel quadro delle manifestazioni a sostegno della candidatura di Lecce a Capitale della Cultura europea 2019.
Il Comitato Lecce 2019 ha  aderito al progetto L1 "ProPONiamo il FUTURO"  per concorrere con gli istituti leccesi,  l'associazione Pro Loco  Lecce (UNPLI) e le diverse agenzie formative e sociali legate alla candidatura ad evidenziare le buone pratiche delle scuole protese a costruire modelli di trasformazione e valorizzazione del potenziale umano, della conoscenza, della sostenibilità.

Il 6 e il 7  giugno 2014, l'atrio di Palazzo dei Celestini ha ospitato la mostra didattica delle scuole di " ProPONiamo il FUTURO" e delle tre Reti che hanno aderito all'iniziativa:Il Veliero Parlante con capofila  l'IC di Copertino, La Rete della Messapia con capofila  l'IPSEO A. Moro di S. Cesarea, La Rete I School 3.0. Il Futuro è professionale con capofila  l'IISS "Maiorana" di Bari.
Nella sala consiliare provinciale si sono avvicendati gli interessanti workshop gestiti da docenti, studenti ed esperti che hanno presentato gli esiti dei percorsi PON legati alla promozione ed allo sviluppo del territorio e delle professionalità in esso inscritte,  mentre la villa comunale di Lecce si trasformava in un immenso ambiente di apprendimento outdoor dove la filiera formativa in verticale degli istituti in rete,  offriva la migliore espressione della laboratorialità PON: dai percorsi di orienteering, all'orto botanico, dall'apprendimento dell'Inglese con l'amico pony alla grammatica creativa.. Due giornate accompagnate  dalle performance legate ai PON più "artistici" con produzione di cori, orchestrine, musical per la gioia dei piccoli protagonisti e delle loro famiglie ma anche del pubblico leccese che ha apprezzato moltissimo questa inaspettata e interessante occasione di godere dei giardini pubblici cittadini in modo istruttivo e divertente .
Il 6 Giugno,  nell’Aula Magna dell’Università del Salento,  a partire dalle ore 15,30, si è svolto un importante convegno sulle tematiche dell’educazione e formazione dei giovani e delle politiche attive per favorire la transizione dalla scuola al mondo del lavoro attraverso una formazione specialistica. Il corretto utilizzo dei fondi strutturali  favorisce innovazione e sviluppo in questa area e pone in evidenza i percorsi formativi realizzati da scuole d'eccellenza grazie alle risorse dei Fondi Strutturali Europei.
Nell’ambito del seminario è stato presentato ARTIS “Polo Tecnico professionale per la filiera del Turismo” che vede l'IISS "A. De Pace" di Lecce capofila di un parterre di stakholders legati alla promozione delle professioni legate al settore turistico, un'area emergente che, come ha ricordato la D.S. Giuseppa Antonaci, vede la Puglia e il Salento tra le mete più ambite a livello nazionale ed  internazionale.
Presenti tra i relatori la dott.ssa Lucrezia Stellacci, l’Assessore al Diritto allo Studio e Formazione della Regione Puglia,  Alba Sasso, il Direttore Generale dell’USR per la Puglia,  dott. Franco Inglese.
La manifestazione è culminata con lo spettacolo finale la sera del 7 giugno, nella meravigliosa cornice dell’Anfiteatro romano di Lecce, dove è avvenuta la premiazione del Concorso “Argento vivo”, 1° Festival della musica e delle arti performative, realizzato in Rete con l’IISS “E. Maiorana” di Bari, capofila del Progetto, e gli IISS “Righi” di Cerignola, “Gorjux-Tridente” di Bari e “Cosmai” di Bisceglie. In allegato, il manifesto dell'evento e il report della serata finale con i nomi dei vincitori.

BITUME PHOTOFEST - Partecipiamo!

Stampa PDF

PRO LOCO LECCE promuove Bitume Photofest, un progetto culturale di fruizione urbana che avrà luogo nella città di Lecce, ideato dall'Associazione Culturale “Positivo Diretto”, composta da giovani professionisti pugliesi che su vari fronti si occupano di fotografia, di arte contemporanea e di creatività.

Si tratta del primo  festival urbano di fotografia che nasce con l’ambizione di rendere la città di Lecce un contenitore culturale diffuso, in grado di coniugare storici approfondimenti identitari sulla città e sguardi contemporanei di respiro internazionale.

Si è scelto di far dialogare gli aspetti architettonici e urbanistici fortemente caratterizzanti della città di Lecce con i linguaggi fotografici contemporanei internazionali, individuando nel Cineporto di Lecce - alle porte del centro urbano – il luogo ideale in cui far interagire contemporaneità e storia, formazione e focus sulle professionalità della fotografia; lo spazio del Cineporto infatti accoglierà tutte le attività didattiche del festival, previste contestualmente alle esposizioni fotografiche diffuse in città, e fruibili semplicemente passeggiando per il centro storico per l’intera mensilità di Settembre.

Scarica la scheda con le informazioni in dettaglio.

Per ulteriori informazioni:

 

Associazione Culturale “Positivo Diretto”

Via Montello, 5 – 73100, LECCE

Web: positivodiretto.tumblr.com

Email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

FB: Positivo Diretto

Attachments:
Download this file (scheda_btmphotofest_maggio_scuole.doc)scheda_btmphotofest_maggio_scuole.doc[ ]666 Kb

Argento vivo: 1° Festival della Musica e delle arti performative!

Stampa PDF

Diamo notizia del Concorso “Argento vivo”, 1° Festival della musica e delle arti performative, bandito dall’IISS “A. De Pace"di Lecce con il patrocinio della nostra Pro Loco. In allegato, il regolamento preceduto dalla lettera di presentazione dell'iniziativa all'USR di Puglia,  la locandina del Concorso e  la scheda di partecipazione che secondo quanto disposto dallo specifico Regolamento deve essere inviata entro la data di lunedì  5 maggio 2014, compilata in ogni sua parte, al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o via fax 0832.217098.

Attachments:
Download this file (Concorso_PON_4_all[Argento vivo].pdf)Concorso_PON_4_all[Argento vivo].pdf[Regolamento]259 Kb
Download this file (Manifesto.jpg)Manifesto.jpg[ ]978 Kb
Download this file (SCHEDA_di_partecipazione[1].doc)SCHEDA_di_partecipazione[1].doc[ ]718 Kb

Un cavallo per maestro!

Stampa PDF

Oggetto:  Progetto PON/ POR “Piano di Azione Coesione” obiettivo/azione  F3 “Realizzazione di prototipi di azioni educative in aree di grave esclusione sociale e culturale anche attraverso la valorizzazione delle reti esistenti” finanziato con il FSE Regioni Obiettivo Convergenza. Anni scolastici 2012/2013 e 2013/2014 - Modulo UN CAVALLO PER MAESTRO!

Siamo lieti di comunicare che si è concluso con grande successo il secondo Modulo del Progetto in oggetto, iniziato come Campus estivo presso l'azienda agrituristica Li Mori a Lizzanello di Lecce, con l'esperta guida della dott.ssa Fabiola Collabolletta ed il tutoraggio di  Ludovica Povero, Istruttrici federali FISE.

Il percorso ha coinvolto allievi ed allieve provenienti da istituti di istruzione secondaria di primo e secondo grado ed ha consentito a due di loro: Anna Simini e Veronica Pierri dell'IC Alighieri/Diaz di Lecce di qualificarsi come i migliori per attitudine, cooperazione, spirito di gruppo, rispetto delle regole.

Pro Loco Lecce, in qualità di partner del progetto e l'Associazione Sportiva Colò che ha erogato il servizio tecnico,  hanno premiato le due allieve con un set di lezioni gratuite e con abbigliamento sportivo della prestigiosa azienda  SARM IPPIQUE, messo a disposizione  dalla ditta  EQUIGOLD di Francesco Ferramosca, distributore di Sarm Ippique per Cavallino di Lecce.

Capi di abbigliamento SARM IPPIQUE sono andati anche agli altri corsisti.

In allegato, una fotografia dell'evento e il link del video ( work in progress)

http://www.youtube.com/watch?v=HC_jR0FGXF4

Attachments:
Download this file (Foto di gruppo.JPG)Foto di gruppo.JPG[ ]1557 Kb

Un PON...te per le Regioni dell'Obiettivo Convergenza!

Stampa PDF

Siamo lieti di comunicare che si svolgerà a Lecce l'evento master del progetto promosso dal MIUR – Direzione Generale per gli Affari Internazionali – Ufficio IV – Autorità di Gestione PON e dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia - Direzione Generale Ufficio  III - U.O. 2: Fondi Strutturali dell’Unione Europea !

 

L'importante progetto (codice L1-FSE-2013-5 ) è affidato all'IT “G. Deledda” di Lecce , in rete con: 

 

IISS “De Pace” – Lecce; IC “Falcone” – Copertino; LS “L. Da Vinci” – Maglie; IPSEO “Moro” – S. Cesarea Terme; IS “Bottazzi” – Casarano;  IS “Don Tonino Bello” di Tricase

 

EVENTO MASTER   2 – 3 APRILE 2014 

LECCE - GRAND HOTEL TIZIANO E DEI CONGRESSI

 

Partecipanti: Autorità - MIUR – USR – 160 DS delle regioni Convergenza  (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia)

Il programma completo della manifestazione è disponibile al link:     http://ponteregioniconvergenza.altervista.org/index.php/programma 

Alla riscoperta della città d'Augusto!

Stampa PDF

E' con viva soddisfazione che trasmettiamo l'invito pervenutoci dal Presidente Beppe D'Ercole per l'Associazione Vivere Lecce, relativamente a domenica 6 Aprile. Sarà una giornata interessante per la conoscenza del nostro territorio, della lunga e gloriosa storia e delle "cose" importanti che potrebbero aiutare la nostra economia, se adeguatamente affrontate ed inserite in un valido "sistema". L'Istituto Tecnico Agrario "Presta-Columella",  ha sede in un Convento edificato nel 1533 esattamente nel cuore di Rudiae, sito poco conosciuto. La giornata si svilupperà prima all'interno del complesso e, tempo permettendo, si concluderà nel pomeriggio con la visita dell'anfiteatro arcaico che sta per essere scavato e tutta l'area intorno. In allegato, la notizia in dettaglio.

Pagina 4 di 13